Home » Mamma » Infanzia » Pane fatto in casa coi bambini

Pane fatto in casa coi bambini

Un pomeriggio in casa, un'ottima occasione per farci aiutare dai bimbi a impastare la pasta del pane e gustare poi tutti assieme delle croccanti baguettes.

Pane fatto in casa coi bambini

È vero che ormai sentiamo aria di primavera e i bambini vorrebbero stare tutto il tempo all’aria aperta per godersi le prime giornate di sole, ma a volte anche passare un pomeriggio in casa tra i fornelli può essere una valida alternativa. Cucinare insieme alla mamma è un’attività molto amata in generale dai bambini di ogni età, li aiuta a coltivare la propria autostima (stanno aiutando la mamma a fare un lavoro da grandi!) e li tiene impegnati in qualcosa di costruttivo. Inoltre il fatto di poter in seguito godersi i frutti del proprio lavoro (addentare un pezzo di pane fatto in casa, o una fetta di pizza) gli fa apprezzare il senso del lavoro e dell’impegno.
Una ricetta semplice e d’effetto da fare con i bambini può essere il pane fatto in casa, anche perché poi ognuno di loro può condire e arricchire la propria porzione con ingredienti a scelta.

Proviamo a farlo con farine alternative al grano, come farro o kamut, che con il loro contenuto di Omega-3 sono anche più salutari!

Ingredienti
300 gr farina di grano
300 gr farina di farro
2 o 3 pugni di semi di lino, o semi di girasole, o un ingrediente a scelta dei bimbi.
25 gr lievito di birra
2 o 3 cucchiai d'olio
300 ml d'acqua
1 pizzico di zucchero

Procedimento
Sciogliere il panetto di lievito in circa 250 ml d'acqua e un pizzico di zucchero, poi aggiumgere i 300 gr di farina di grano. Deve risultare una specie di pastella, se è troppo densa bisogna aggiungere un pò d'acqua. Mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi e lasciare lievitare 30 minuti in una ciotola coperta da pellicola e uno strofinaccio lontano da correnti d'aria. Dopo mezz'ora l'aspetto dovrebbe essere piú o meno questo:


Dopo questa prima lievitazione aggiungere i 300 gr di farina di farro, uno o due pugni di semi di lino, due pizzichi di sale, due cucchiai d'olio e acqua quanto basta per impastare. Trasferire tutto sul tagliere e impastare fino a ottenere una pasta elastica. fare una palla e metterla in una terrina unta d'olio. Ungere poi anche la superficie della palla di pasta. Coprire di nuovo con pellicola e strofinaccio e lasciare un'ora a lievitare, sempre lontano da correnti d'aria.


Dopo la seconda lievitazione reimpastare tutto e formare una palla, che risulta più liscia e compatta della precedente. Non dev'essere appiccicosa. Ora la pasta ha la consistenza perfetta per essere impastata dai bimbi, non è molto appiccicosa e se infariniamo per bene le manine riusciranno a lavorarla senza problemi. La lunga attesa della lievitazione li avrà resi impazienti di mettere le mani in pasta!!!


Dividere la palla in 4 parti e fare dei filoncini che vanno messi sulla teglia cercando di distanziarli bene uno dall'altro per lasciare spazio all'ultima lievitazione. Ungerli con olio e cospargerli di semi di lino e farina. A questo punto i bimbi potranno scegliere ognuno un ingrediente con cui decorare il proprio filoncino.


Disporli nel forno spento e dopo un'ora e mezza di lievitazione vedrete che avranno quasi raddoppiato il loro volume.


Non resta che infornarli a 200º per 15 minuti circa e godersi il profumo del pane fresco!

Di © Riproduzione Riservata
TAG  pane  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS