Per i bambini una festa vuol dire gioco e divertimento, organizziamone una per Carnevale!

Il Carnevale, inteso come festa dei bambini e della spensieratezza, è una tradizione ormai consolidata nella nostra società, così come l’abitudine di organizzare feste mascherate per grandi e piccini.
Non è la stessa cosa però organizzare una festa con gli amici che riunire diversi bimbi in età prescolare che magari non si conoscono tra loro, ognuno con le sue esigenze e bisognoso di attenzioni.
Quando comincia una festa? Perché tutto vada secondo i piani dovete considerare che la festa comincia nel momento esatto in cui decidete di farla.
Vediamo cosa dobbiamo organizzare per non lasciare niente al caso:
- Luogo dove organizzare la festa: Quando si tratta di organizzare una festa per bimbi piccoli molti scelgono di farla in casa per comodità e per motivi economici. È comunque consigliabile informarsi sulle sale in affitto nel vostro quartiere, potrebbe risultare comodo per essere sicuri di avere a disposizione abbastanza spazio e non trovarsi a festa finita con la casa sottosopra.
Se decidete per fare la festa in casa cercate di spostare qualche mobile in modo da ottenere uno spazio il più amplio possibile dove i bambini possano muoversi liberamente.
- Chi invitare: per il buon esito della festa considerate che più piccoli sono i bimbi più intima dovrebbe essere la festa. Per bimbi dai 3 ai 6 anni una festa con una decina d’invitati vi permetterà di poter organizzare giochi adatti alla loro età senza che la situazione vi sfugga di mano. Un'altra variante da considerare è lo spazio a disposizione, una festa sovraffollata non permetterà ai piccoli invitati di giocare liberamente.
Credits: Foto di @Marcello Migliosi | Pixabay
- Inviti: L’invio degli inviti è il primo atto della festa, e caratterizzerà lo stile condizionando gli invitati.
Trattandosi di una festa di Carnevale per bambini lasciate da parte ogni formalità e lasciatevi andare con la fantasia e la spensieratezza.
Potete ad esempio ritagliare delle sagome che rappresentano una maschera di Carnevale e scrivere su un lato le informazioni fondamentali:
- Nome dell’invitato
- Data e ora della festa
- Indirizzo di dove si svolgerà la festa
Credits: Foto di @Couleur | Pixabay
Decorate il lato opposto della mascherina incollando coriandoli, stelle filanti, o facendovi aiutare dai bimbi con colori sgargianti e tanta fantasia.
- Intrattenimento: Chiedete a qualsiasi bambino cosa si fa a una festa, e vi risponderà “giocare”! Preparate quindi una serie di giochi che coinvolgano tutti i bambini presenti, cercando di alternare giochi tranquilli con giochi più movimentati.
Per esempio potete proporre giochi con musica, sarà un’occasione per i bimbi di socializzare anche se non si conoscevano e rompere il ghiaccio.
Qualche attività creativa farà felici i bimbi di tutte le età, ad esempio potreste preparare dei disegni da colorare incollando coriandoli di diversi colori, o maschere di carnevale da decorare.
Potete anche organizzare una sfilata per i bimbi in costume: improvvisate una passerella stendendo un telo sul pavimento e chiedete ai partecipanti di sfilare. Per non deludere nessuno è meglio prevedere un premio per ogni bimbo, ad esempio “costume più fantasioso, più romantico, più spaventoso…”.
- La merenda: Preparate uno snack leggero che possa andare bene per i bimbi ma anche per i genitori che li accompagnano. Semplici tartine, pizzette e qualche biscotto saranno sufficienti, accompagnati da acqua minerale e succhi di frutta. Per dare un tocco più allegro alla tavola della merenda scegliete piatti e bicchieri colorati e decorate con cappellini da clown, coriandoli e bandierine.
Credits: Foto di @Susanne Jutzeler, suju-foto | Pixabay
Durante tutta la durata della festa tenete sempre pronta una macchina fotografica e incaricate qualcuno di scattare foto nei momenti più inaspettati per cogliere i bimbi in pose naturali. Potrete poi inviare questo ricordo a tutti gli invitati.