Home » Mamma » Infanzia » Come organizzare una festa di compleanno all'aria aperta

Come organizzare una festa di compleanno all'aria aperta

Se abbiamo in programma di organizzare una festa di compleanno per bambini possiamo approfittare delle belle giornate per riunire gli invitati all’aria aperta

Come organizzare una festa di compleanno all'aria aperta

Se un gruppo di bambini ha l’occasione di trovarsi per passare un pomeriggio insieme, magari per una festa di compleanno, è una buona idea in questo periodo dell’anno organizzare l’incontro all’aria aperta, sfruttando anche gli effetti benefici della luce.
Ma come si organizza una festa di compleanno in giardino? Non è la stessa cosa che organizzarla nel salotto di casa perché le attività da proporre ai bambini sarananno diverse, e anche le precauzioni da prendere per la loro sicurezza.

- Al momento di preparare gli inviti per il compleanno dovremo avere già chiaro dove si svolgerà la festa, per avvisare i rispettivi genitori in modo che si possano organizzare. Ovviamente in questo senso anche l’abbigliamento dei bambini è preferibile che sia adeguato al tipo di festa per permettere loro di divertirsi e giocare liberamente senza il problema di rovinare i vestiti.

- È importante scegliere il luogo adatto. Se avete la fortuna di disporre di un bel giardino spazioso non avrete problemi, ma se abitate in appartamento allora potete scegliere di organizzare la festa in un parco cittadino che sia facilmente raggiungibile per la maggior parte degli invitati.

- Per quanto riguarda il rinfresco da offrire ai bimbi e ai genitori prepariamo qualcosa di semplice e fresco, puntando soprattutto su bibite senza gas, succhi di frutta e magari un coktail analcolico per reidratarsi dopo l’attività fisica.


Credits: Foto di @dhanelle | Pixabay
- Organizziamo diverse attività per intrattenere i bambini, altrimenti la situazione ci può scappare di mano. Per esempio, approfittando di trovarci nella natura, potremmo organizzare una caccia al tesoro “verde”.
Facendo una passeggiata sul luogo dove si svolgerà la festa qualche giorno prima della data, facciamo attenzione e appuntiamoci su un quaderno i tipi di alberi presenti, o se ci sono fiori o piante inusuali o qualche altro particolare che possa attirare l’attenzione dei bambini. Una volta tornati a casa, con i nostri appunti sotto mano, prepariamo le tracce della caccia al tesoro da nascondere nei punti che ci siamo annotati. Gli indovinelli e le tracce proposte possono riferirsi direttamente alle caratteristiche naturali, per esempio se nascondiamo la traccia nel tronco di una quercia potremmo scrivere “il mio frutto è piccolino, e porta in testa un bel cappellino” (la ghianda). In ogni caso calibriamo la difficoltà degli indovinelli all’età dei bambini, per essere sicuri che tutti quanti possano divertirsi. Se abbiamo qualche dubbio sulla difficoltà delle tracce possiamo farci aiutare dal festeggiato, proponendogli in anticipo qualche traccia per vedere se riesce a risolvere gli enigmi. Nell'articolo Giochi all'aperto per bambini potete consultare altri giochi da praticare all’aria aperta.


Credits: Foto di @Мария Ткачук | Pixabay


- Non dimenticate che la primavera può fare brutti scherzi, cambiando spesso di umore! Se si prevede pioggia per il giorno scelto per la festa o preparate un “piano B” o vi preparate ad avvertire gli invitati e rimandare l’incontro ad un altro giorno.

- Se decidete di preparare un piccolo regalino da distribuire agli invitati, non abbandonate il tema primaverile della festa: sarà sufficiente preparare delle bustine di carta personalizzate con il nome dell’invitato e la data della festa e riempite con qualche seme di piante o fiori primaverili. Originale ed economico piacerà sicuramente ai bimbi e alle loro mamme!

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  bambini   mamma  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS