Si avvicina la notte di Capodanno e fervono i preparativi per organizzare feste e cenoni. Ma se in famiglia ci sono bimbi piccoli, come ci possiamo organizzare?

Se eravate abituate a festeggiare l’ultima notte dell’anno in compagnia di amici, magari in qualche locale, con l’arrivo di un bimbo probabilmente vedrete sconvolti i vostri piani.
Per fortuna però esistono molte possibilità per festeggiare Capodanno tenendo presenti le necessità dei più piccoli e divertendosi in famiglia.
Se i bimbi sono molto piccoli o neonati la scelta migliore sarebbe quella di organizzare un cenone in casa, magari invitando parenti e amici. In questo modo non sconvolgerete la rutine del piccolo perché potrete metterlo a letto alla sua ora abituale, e voi festeggerete tranquillamente sapendo che riposa nel suo lettino.
Se nella vostra città c’è l’abitudine di organizzare spettacoli di fuochi artificiali o petardi potrebbe inoltre spaventarsi per il rumore forte e improvviso, e svegliarsi nella sua cameretta, in un ambiente famigliare, lo aiuterà a calmarsi.
Se non avete la possibilità di organizzare il cenone a casa, o preferite spostarvi a casa di amici o dei nonni, ricordate di portare con voi tutto il necessario per metterlo a dormire: lettino pieghevole o carrozzina, pigiamino, pannolini di ricambio, biberon o pappa…
Credits: Foto di @kulliki | Pixabay
In questo modo al vostro rientro potrete metterlo a dormire nel suo lettino senza quasi svegliarlo.
Se invece il bambino è più grande e ha voglia di condividere questo momento di festa potrete organizzare un ritrovo con altre famiglie con bimbi circa della sua età, approfittando del fatto che avranno più o meno le vostre stesse esigenze in quanto aorario. Se volete coinvolgere i bambini potete preparare qualche gioco che possano fare tutti assieme, magari una bella caccia al tesoro in giro per casa da fare aspettando la mezzanotte. In questo modo, se loro sono occupati in qualche attività appassionante, voi potrete godervi la cena e le chiacchiere con gli amici.Una buona idea può essere riservare una ludoteca o una sala attrezzata per bambini, dove possano giocare liberamente e socializzare tra loro. La spesa normalmente è abbastanza contenuta, e per la cena potete mettervi d’accordo di portare una cosa ogni famiglia. In questo modo nessuno sentirà su di se tutto il peso dell’organizzazione e tutti potrete godervi almeno un po’ di spensieratezza. Non dimenticate comunque che, anche se queste sale rispettano tutte le norme di sicurezza, i bambini devono sempre giocare sotto la sorveglianza di un adulto.
Per coinvolgere i bambini nell’organizzazione della festa potete farvi aiutare nella preparazione di alcuni festoni per decorare la sala.
Credits: Foto di @photosforyou | Pixabay
Se poi volete regalare un momento speciale a bimbi di ogni età informatevi presso i parchi divertimenti più vicini a voi: sicuramente organizzano attività per festeggiare l’anno nuovo adatte ai bambini e agli adulti. In molti casi troverete pacchetti vantaggiosi che comprendono, oltre all’ingresso al parco e al pernottamento in hotel, il cenone col brindisi di fine anno o spettacoli pirotecnici.
Un consiglio valido per bambini di tutte le età è quello di osservare le loro esigenze, visto che ogni bimbo è diverso dall’altro. Se vedete che ha sonno e diventa nervoso è meglio provare a metterlo a letto, anche se non è ancora mezzanotte. Ci sono bambini che sopportano bene i cambi di orario, altri che ne pagano le conseguenze per giorni, e questo solo un genitore lo sa!