Un'idea simpatica per realizzarlo riciclando rotoli di carta igienica vuoti e un po' di fantasia. Seguite il nostro tutorial!

L’attesa del Natale è piena di magia e di gioia, di voglia di stare insieme alle persone che amiamo e di condividere con loro momenti speciali.
Se vogliamo trasmettere quest’emozione anche ai bimbi costruire insieme a loro un calendario dell’avvento è un’opportunità unica per scandire giorno dopo giorno l’avvicinarsi del giorno di Natale.
Se non avete tempo o se vi siete ridotti all’ultimo momento ovviamente in commercio esistono moltissimi calendari dell’avvento sia completi di regalini e caramelle sia da riempire con quello che preferiamo, ma se potete costruirlo in casa sarà unico e assolutamente personale.
Noi lo abbiamo fatto con materiale riciclato, in questo caso rotoli di carta igienica vuoti e cartone.
Occorrente
13 rotoli di carta igienica
colla vinilica
cartoncino di vari colori
Procedimento
Per prima cosa bisogna tagliare a metà tutti i rotoli di carta. Per farlo potete usare semplicemente un paio di forbici ben affilate, cercando di non schiacciarli troppo per non deformarli.
Procediamo ora a incollarli su un supporto, che può essere un foglio di cartoncino un pò rigido o anche cartone ritagliato da una scatola che non serve più.
Per incollare saldamente tutti i rotoli il metodo più semplice e rapido è quello di cospargere un’abbondante strato di colla vinilica sulla superficie che occuperà il calendario e poi posizionare i vari rotoli.
Nell’esempio noi gli abbiamo dato forma di albero di Natale ma potete fare anche una stella, un ficco di neve o una pallina.
Una volta posizionati tutti i rotoli, per dargli maggiore resistenza, fate colare un po' di colla tra un rotolo e l’altro, fissandoli poi con delle mollette da bucato. A questo punto bisogna aver pazienza qualche ora perché il lavoro sia completamente asciutto prima di darlo in mano ai bambini per dipingerlo e decorarlo.
Con un pennello e colori a tempera potete dipingere tutti i lati che rimangono in vista, come sempre riparando la superficie di lavoro con abbondante carta di giornale.
Tagliate ora nel cartoncino colorato 24 cerchi poco più grandi dei rotoli stessi: serviranno per chiudere i contenitori, uno per ogni giorno del calendario. Su ogni cerchio andrà indicato il numero da 1 a 24 corrispondente al giorno del mese di dicembre in cui ci si trova.
Arriva ora la parte più “difficile”, scegliere 24 regalini per riempire il calendario dell’avvento. La scelta più tradizionale è quella di mettere cioccolatini, caramelle o altri dolciumi, uno in ogni contenitore. A mio avviso però, considerando che sotto le feste natalizie i bambini hanno accesso normalmente a un surplus di dolci e cioccolate, possiamo optare per delle sorprese più originali e personalizzate.
Potete per esempio inserire dei “bonus” per svolgere delle attività in famiglia particolarmente amate dai bimbi, come un bonus per fare la pizza insieme, o bonus valido per una gita allo zoo. Oppure se siete portate per la manualità potete creare dei piccoli regalini personalizzati, ad esempio fermagli per capelli decorati o piccola bigiotteria per una bimba, o personaggi dei loro cartoni preferiti per bimbi e bimbe indifferentemente.
Ora non resta che incollare i cerchi con i numeri sul bordo dei rotoli di cartone per chiuderli e appendere il calendario dell’avvento per decorare la cameretta dei bimbi.
Volete altre idee per creare il vostro calendario dell’avvento? Leggete questo tutorial per fare un calendario decorativo per bambini!