Home » Mamma » Infanzia » Bolle di sapone fai da te

Bolle di sapone fai da te

Per fare le bolle di sapone in casa non servono particolari abilità, basta seguire la nostra ricetta!

Bolle di sapone fai da te

Nei giorni di sole ogni occasione è buona per uscire e passare qualche ora all’aria aperta.

Se vogliamo davvero vedere lo stupore e la meraviglia negli occhi dei bambini possiamo coinvolgerli nella creazione di divertentissime bolle di sapone fatte in casa. Sarà un gioco piacevole e che stimolerà la loro fantasia e la loro manualità.

Il materiale necessario è facilissimo da trovare ed economico, e il risultato merita l’impegno.

  • 1 tazzina da caffè di sapone per lavare i piatti a mano (più è concentrato e meglio è)
  • 1 litro circa d’acqua
  • qualche goccia di glicerina (si compra in farmacia)

Il procedimento è semplice, richiede solo un po’ di pazienza per lasciarlo riposare:

- Mescolare tutti gli ingredienti in una piccola bacinella o in una insalatiera amplia, cercando di fare attenzione per evitare di generare molta schiuma.

- Lasciar riposare almeno 24 ore, in modo che tutte le particelle d’aria e di schiuma che si possono essere incorporate al liquido escano dalla miscela.

Credits: foto di @M W | Pixabay

Ora dobbiamo procurarci gli strumenti adatti per poter fare le bolle. Qui possiamo dar spazio alla fantasia, rovistando tra il materiale disponibile in casa ed immaginando come lo possiamo riutilizzare per questo scopo.
Un modo molto semplice per ricavare i cerchietti per “soffiare” le bolle è quello di utilizzare del filo di ferro, dandogli la forma desiderata. Una volta acquisita pratica si può provare anche a creare bolle con forme differenti dalla classica sferica, per esempio dando al filo di ferro forma di cuore.
Si possono usare anche le grucce in filo di ferro per i vestiti, sul tipo di quelle che danno le lavanderie. In questo caso potremo creare bolle di sapone giganti!!
Per dare al cerchio una forma zigrinata, ideale per trattenere il sapone che si deposita sulla sua superficie, possiamo arrotolare un filo o un cordino lungo a tutta la superficie del filo di ferro.

Credits: Foto di @Szabolcs Molnar | Pixabay

 

Qualche consiglio e accorgimento
- Scegliere una giornata il più possibile serena e senza vento, visto che quest’ultimo farebbe scoppiare le bolle prima che si possano innalzare.
- Le prime volte andrà benissimo un posto tranquillo, senza troppo pubblico, per lasciarvi liberi di sperimentare e fare tutte le prove necessarie. In seguito può essere divertente cercare un parco frequentato da altri bambini, sarà un’ottima occasione per fare nuove amicizie!
- Evitare di rimescolare o agitare il liquido una volta lasciato riposare, altrimenti tornerebbe a formarsi la schiuma.
- Cominciamo con bolle di dimensioni modeste, per non deludere i bambini di fronte a molti tentativi frustrati, e con la pratica passiamo a fare bolle sempre più grandi e di forme differenti.
- Se volete effetti davvero speciali per le vostre bolle potete provare a mettere una goccia di colorante alimentare nella soluzione di sapone. Otterrete sfumature interessanti e i bimbi potranno sperimentare gli effetti al mescolare diversi colori.
- Il liquido, una volta preparato, può essere conservato per molto tempo se correttamente immagazzinato, per esempio in una bottiglia di plastica vuota o in un barattolo ben chiuso. Prima di utilizzarlo ricordatevi di tornare a mescolarlo e farlo riposare per 24 ore.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  mamma fai da te  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS