Home » Mamma » Infanzia » Barchette in materiale riciclato per bambini

Barchette in materiale riciclato per bambini

Riciclare è una buona abitudine che è bene prendere fin da piccoli quando tutto può essere affrontato come un gioco, con l’entusiasmo e la fantasia tipici dell’infanzia. Ecco qualche idea per organizzare una regata di barchette riciclate

Barchette in materiale riciclato per bambini

I bambini possono imparare grazie ad alcune attività divertenti che riciclare non è solo raccogliere i rifiuti nei diversi contenitori per la raccolta differenziata, ma possiamo contribuire attivamente a riutilizzare quello che non serve più creando giocattoli o organizzando gare con gli amici.

Per esempio in occasione di una festa di compleanno, o di un normale ritrovo con gli amici sulla spiaggia, possiamo organizzare una “regata” di barchette fatte a mano con materiale riciclato.

Cominciamo col procurarci il materiale necessario facendo attenzione di fornire ai bimbi una vasta scelta di materiali galleggianti che possano essere utilizzati come scafi delle loro barche.

Già nei giorni precedenti all’evento dovremo cominciare a raccogliere, per esempio: vaschette in plastica per frutta e verdura (quelle senza buchi sul fondo), vassoi etti di polistirolo, tappi di sughero, bottiglie vuote, contenitori per le uova, pezzi di compensato (levigati per non ferirsi con le schegge) il tutto in quantità per permettere a tutti i bambini di scegliere e sperimentare.

Credits: Foto di @M W | Pixabay

 

Non dovranno mancare inoltre spiedini di legno, fogli di carta da giornale, ritagli di stoffa, cordini vari e un po’ di plastilina per poter assemblare i vari pezzi. Serviranno sicuramente anche le forbici, ma attenzione a come vengono usate: se i bimbi sono piccoli aiutateli a ritagliare i vari pezzi.

Una volta disposto il materiale in modo che sia accessibile per tutti i bambini limitiamoci ad osservare i loro esperimenti, sempre pronte ad aiutarli o a dare qualche suggerimento se vediamo che è necessario o nel caso dei bimbi più piccoli.

Se cercate qualche idea ecco una raccolta delle più originali:

 

Barchetta con bottiglie di plastica

Per la costruzione di queste barchette è necessario ritagliare le bottiglie di plastica come nella foto, lasciando libera la cavità interna. Lo spiedino va fissato con un po’ di plastilina e la vela può essere indifferentemente di carta o di stoffa, a seconda del materiale disponibile.

 

Barchetta con barattoli di shampoo o di bagnoschiuma

Il flacone dello shampoo o del bagnoschiuma può essere utilizzato come scafo di queste originali imbarcazioni, e un tappo di sughero fissato nel manico servirà per infilare l’albero maestro.

Credits: Foto di @Mylene2401 | Pixabay

 

Barchetta con vassoio di polistirolo

Questa è la più semplice nella versione basica ma che si presta maggiormente a essere personalizzata e decorata, per esempio fissando sedili o altri accessori allo scafo utilizzando tappi di plastica o stuzzicadenti..

La regata di barche riciclate
Per organizzare la regata per prima cosa dividete i bimbi in piccoli gruppi di 2 o 3 bambini. Ogni gruppo avrà libero accesso al materiale da costruzione in modo che non sorgano liti e potrà scegliere cosa usare per la creazione della propria barchetta.

Calcolate che il tempo necessario per la costruzione delle barche sarà di circa un’ora, ma potrebbe protrarsi più a lungo. Se avete una tabella di marcia da rispettare date un tempo limite per il “varo” delle barche!

Una volta che tutti hanno finito la parte creativa ogni gruppo può mettere in acqua la propria barca e aspettare il via. Al momento stabilito, ogni bambino comincerà a soffiare per far avanzare la sua barca: vinceranno le barche più agili, e i migliori polmoni!!

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  bambini  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS