Un problema della vista da individuare e curare, anche se i bambini sono piccoli esistono ottimi rimedi

Il vostro bambino davanti alla televisione o ad un libro inizia a stropicciarsi gli occhi e vi dice che vede sfocato? Potrebbe essere astigmatico! Forse è il caso di fargli fare una visita dall’oculista e non sottovalutare assolutamente anche il più piccolo segnale che, proprio perché riguarda la vista, è molto importante. I difetti visivi nel bambino vanno immediatamente gestiti e mai sottovalutati.
L'astigmatismo è un difetto della vista che causa la visione sfocata o distorta delle immagini di oggetti messi a diverse distanze. È la retina dell'occhio che mette a fuoco le immagini di tutto ciò che noi guardiamo fuori, nel mondo esterno, subito dopo che la luce attraversa un sistema di lenti convergenti. Se però la luce, invece di concentrarsi su un solo punto, si suddivide in due punti distinti, ecco che si parla di astigmatismo; da qui la formazione di immagini sfocate tanto più sono lontani tra loro i piani di focalizzazione.
Cause dell'astigmatismo
Può dipendere da una curvatura disomogenea della cornea e ciò può riscontrarsi nell'infanzia, con una buona percentuale di naturale esposizione se in famiglia vi è qualcuno che ha gli stessi problemi.
Oppure può evidenziarsi a qualsiasi età, a seguito di traumi oppure di interventi chirurgici oculari.
Questo difetto può restare per tutta la vita, unendosi ad altri difetti visivi, come ad esempio la miopia, l'ipermetropia e, in età adulta, la presbiopia.
Credits: Foto di @Rondell Melling | Pixabay
Diagnosi di astigmatismo
È l’oculista che fa la diagnosi di astigmatismo a seguito dei seguenti segnali lanciati dal bambino e raccolti dai genitori:
- particolare posizione del capo nella lettura e nella scrittura
- stanchezza visiva
- tendenza a distrarsi nelle attività scolastiche
- vista spesso scarsa e disturbata in tutte le condizioni.
Come si previene l'astigmatismo
In età pediatrica sarà bene fare delle visite oculistiche a titolo preventivo, soprattutto se il bambino manifesta i segnali sopra elencati o se i genitori hanno uno o entrambi lo stesso problema e portano occhiali da vista o lenti a contatto. L’uso appropriato di lenti per il bambino curerà il difetto.