Home » Mamma » Infanzia » Arrivo del fratellino

Arrivo del fratellino

Cosa succede quando dovete dare al vostro bambino la notizia dell'arrivo di un fratellino? In che modo dirglielo? Vediamo qualche consiglio

Arrivo del fratellino

L'arrivo di un figlio è molto importante nella vita di una coppia. Chi ancora non ha figli, sentirà gli altri dire che “un figlio cambia la vita”. È vero, un figlio cambia la vita, tutto ruota intorno a lui, ma è assolutamente un cambiamento in positivo. Un figlio si cerca per formare una famiglia, per coronare un sogno d'amore col vostro patner. Personalmente, credo sia sbagliato cercare un figlio per recuperare un rapporto ormai logoro. Non sarà certo l'arrivo di un bambino a ricucire i cocci di un rapporto...anzi! Un bambino va cresciuto e coccolato con quanto amore possibile possiate dargli.

Ma cosa succede, quando dovete dare al vostro bambino, la notizia dell'arrivo di un fratellino? In che modo dirglielo?
Come sappiamo, i bambini riescono a percepire ogni nostra emozione, ogni nostro stato d'animo, quindi non possiamo tenerlo all'oscuro di tutto! Iniziate a sondare il terreno, chiedendogli cosa ne pensa di un eventuale arrivo di un fratellino; spiegategli che poi possono giocare insieme e che lui, essendo più grande potrà insegnargli tante cose. All'inizio non tutti i bambini prendono bene la notizia, quindi occorre andare coi piedi di piombo.
In un primo momento, potrà essere contrario alla nuova idea, potrebbe non accettare la notizia, e anzi, potrebbe agire di conseguenza in modo negativo. Il nuovo evento potrebbe essere vissuto dal bambino come un abbandono perchè in un certo senso capisce che poi le attenzioni verso di lui non saranno più le stesse, e quindi non è in grado di accettare un fratellino che, secondo lui “guasterà” l'armonia di casa che si era creata. Inoltre, questo evento può scatenare il sentimento della gelosia e la paura di non essere più il protagonista.

Credits: Foto di @sathyatripodi | Pixabay


Cosa fare quindi in questi casi?

Dovete fargli capire che non è come la pensa lui, fatelo sentire sempre importante, rendendolo partecipe di tutto il periodo della  vostra gravidanza, facendogli toccare il pancione, scegliendo insieme a lui il corredino,, i primi giochini e perchè no, anche sentire le sue preferenze riguardo al nome. Ci sono genitori invece che preferiscono "distrarre" il bambino, tenendolo all'oscuro di tutto. C'è chi crede di agire al meglio iscrivendolo al nido o alla scuola materna. Dette azioni, fatte in questa fase delicata, potrebbero essere vissute dal bambino come un abbandono, alimentando in lui ancora di più i suoi dubbi, e la sua destabilizzazione. Dovete fargli sentire che voi ci siete come prima, e che poi vi aiuterà col fratellino. Ma non è solo mamma a dover rimanere sensibile al “problema”, lo dovrebbero essere anche le persone vicine a voi. Quando il fratellino sarà nato, riceverete tante visite da casa, per vedere il neonato, coccolarlo e tutti indistintamente gli porteranno un pensiero. Molte persone, senza nemmeno farci caso, rivolgono tutta l'attenzione verso il  neonato, salutando a mala pena il primogenito, e lasciandolo in disparte. Un consiglio invece è quello di "metterlo in mezzo” portando un regalino anche a lui, basta solo una caramella per farlo contento!!!
Un altro modo è quello di fargli i complimenti, insomma di renderlo in più possibile partecipe, senza farlo sentire “di troppo”. Inevitabilmente, man mano che cresce, accetterà sempre di più il fratellino e anzi, sarà pronto a difenderlo in ogni situazione. Tempo al tempo quindi, se avete programmato una seconda gravidanza! Vedrete che andrà tutto bene!

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS