Home » Mamma » Infanzia » Animaletti divertenti con i tappi di plastica

Animaletti divertenti con i tappi di plastica

I giochi per i bimbi più simpatici ed originali spesso possiamo farli da soli, con semplice materiale di recupero

Animaletti divertenti con i tappi di plastica

Siamo abituati a relegare le attività creative ai lunghi pomeriggi invernali, ma anche d’estate, per evitare un’insolazione durante le ore più calde, ci troviamo spesso a dover ingannare il tempo inventando qualche gioco o attività per i bimbi.

I tappi di plastica delle bottiglie offrono mille possibilità, si prestano a tante trasformazioni quante ci suggerisce la fantasia.
Per esempio, possiamo dare vita a simpatici animaletti galleggianti che rallegreranno il bagnetto dei più piccoli e parteciperanno ai giochi acquatici dei bimbi un po’ piú grandi, oppure serviranno a creare originali calamite per decorare la porta del frigorifero.

Il materiale che dobbiamo procurarci è veramente poco e di facile reperimento, basterà qualche tappo colorato, ritagli di gomma crepla e colla a caldo (o colla rapida). Attenzione che le manine dei bimbi non si avvicinino alla pistola della colla a caldo.


Animaletti galleggianti

In questo caso ci serviranno due tappi delle stesse dimensioni che dovremo incollare facendo combinare le due aperture. La colla dev’essere abbondante in modo da sigillare la chiusura e impedire all’acqua di entrare.
Una volta asciugata la colla (nel caso della colla a caldo bastano pochi secondi), possiamo procedere alla decorazione per dare vita ai nostri personaggi:

Pesciolino
– basterà utilizzare qualche ritaglio di gomma crepla di diversi colori per creare un motivo ondulato che ricorda le scaglie del pesce.
Lo stesso motivo possiamo poi utilizzarlo anche per la coda o le pinne.
Per incollare le parti sporgenti mettere la colla sullo spessore del pezzo di gomma crepla e posizionarlo, facendo attenzione a non scottarsi le dita.

Polpo
– ritagliare nella gomma crepla una sagoma con i tentacoli, facendo attenzione che la parte da incollare al tappo abbia la stessa curvatura del tappo stesso.
Ritagliare dei cerchietti e incollarli su ogni tentacolo prima di applicarli al tappo, saranno le ventose del polpetto.

Per dare espressività ai nostri animaletti possiamo usare gli occhietti mobili, ma se non ne abbiamo a disposizione basta ritagliare dei cerchietti da un vassoio per alimenti in polistirolo e disegnare l’occhio.
Immersi nella vasca da bagno galleggeranno senza problemi grazie alla camera d’aria creata tra i due tappi e saranno un buon incentivo al momento del bagnetto.



Calamite

In questo caso basta un solo tappo, visto che nella parte posteriore dovremo incollare un pezzo di calamita. L’ideale sarebbe usare le calamite di cartoncino che spesso regalano come gadget perché le possiamo ritagliare comodamente della forma del tappo.

Ape
– Se possibile è meglio usare un tappo nero (o giallo) e decorarlo applicando delle striscioline gialle (o nere) di gomma crepla.
Al momento di applicare l’ala frontale cercate di darle tridimensionalità lasciandola un po’ scostata dal corpo.

Maialino
– Per questo maialino è stato utilizzato uno di quei tappi che si aprono, tipo bottiglie da ciclista. Approfittando la forma stessa del tappo è sufficiente applicare il muso rosa, le orecchie e gli occhietti. Un allegro papillon completa il lavoro.

Ovviamente questi sono solo degli esempi, fatevi aiutare dai bimbi per creare i personaggi più fantasiosi e creativi, che potrete poi utilizzare anche per fare dei regalini agli amichetti e ai compagni di classe.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  giochi   mamma fai da te  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS