Il fai da te è ancora più divertente se fatto insieme ai più piccoli per prepararsi al Carnevale.

Spesso per i travestimenti di Carnevale compriamo oggetti che poi difficilmente riutilizzeremo, ma per far festeggiare i bambini e fare in modo che si divertano bastano pochi semplicissimi accessori che si possono creare in casa a costo quasi zero. Il divertimento dei più piccoli non dipende certo dal costume costoso e magari scomodo, bensì dall'allegria dell'ambiente e dalla bona compagnia degli amichetti.
Iniziamo a preparare insieme a loro i giusti accessori di Carnevale fai da te, per entrare nel clima colorato e festoso di questa bella ricorrenza.
I bambini, con la loro vivacità e i loro giochi, spesso hanno bisogno di muoversi comodamente e facilmente, senza impicci inutili che potrebbero farli inciampare o creare loro fastidio e disagio.
Se volete essere sicure in questo senso, potete creare con le vostre mani delle semplicissime maschere di morbido feltro, che non pizzica e non taglia come le maschere di plastica ed è fatto su misura. Maschera da portare sugli occhi, una tuta del giusto colore più una codina da attaccare sul sederino (sui retro dei pantaloni) e il gioco è fatto.
Scegliete quale maschera creare, vengono molto bene quelle degli animali, comprate del feltro colorato, poi disegnate e tagliate la forma della maschera; creando dei giochi di colore o degli abbellimenti con piume, frange o perline (vedi immagine) l'effetto sarà sorprendente. Utilizzate ago e filo, cucendo con punti ben evidenti, anche a contrasto, che aggiungeranno movimento, fate solo attenzione a seguire un contorno dritto; terminate il lavoro con un elastico. Trovate le istruzioni dettagliate (in inglese) sul sito Sewnews.com.
I vostri bimbi in quale animaletto si trasformeranno?
Credits: Foto di @5598375 | Pixabay
Fuori fa freddo e dovrete passare il pomeriggio in casa con i vostri bimbi? Approfittatene per prepararvi al Carnevale, creando dei coriandoli fai da te. Andate in giro per casa alla ricerca di carta colorata, va benissimo la carta di giornale, meglio se una rivista con pagine colorate, oppure carta velina, o ancora carta da pacchi o quella scintillante dell'uovo di Pasqua: tutta carta ottima per essere riutilizzata a costo zero. Procuratevi poi una macchinetta perforatrice da ufficio, ce ne sono di semplici che fanno i buchi tondi oppure di particolari che ritagliano forme a cuore, stella o figure geometriche. Mettetevi su un bel piano d'appoggio ampio e cominciate a forare i vostri fogli. Non è affatto pericoloso, quindi potete lasciar lavorare i vostri bimbi in tutta sicurezza; voi occupatevi di dividere le manciate di coriandoli così creati in sacchetti trasparenti, in modo da non averli sparsi per casa.
Un'altra cosa divertente che potrete fare con i coriandoli ottenuti è ritagliare una maschera nel cartoncino, spennellarla di colla vinilica e “tuffarla” nei coriandoli dalla parte visibile, avrete così una maschera coloratissima e divertente.
Credits: Foto di @ Ylanite Koppens | Pixabay
A Carnevale c'è musica e allegria, allora creiamo noi stessi delle divertenti maracas da suonare a ritmo. Sono necessarie delle bottigliette di plastica col tappo, quelle dell'acqua, del succo o dello yogurt. Con la punta della forbice fate un buco sul fondo della bottiglietta, fate come per chiuderlo con della colla e infilateci un bastoncino, che può essere una matita, una penna o una bacchetta giapponese, in modo che sigilli il buco e si fissi con la colla. Aspettate che asciughi poi datelòo ai vostri bimbi; prendete poi del riso, dei legumi secchi, della sabbia o dei sassolini piccoli e fate loro riempire per metà la bottiglietta. Chiudetela con il tappo e fissatelo con dell'altra colla, facendo asciugare bene. A questo punto via libera alla fantasia per decorare le nostre maracas fatte in casa: andranno bene tempere e pennelli, oppure bottoni, perline o stoffa da attaccare con la colla (e l'aiuto o almeno la supervisione di mamma). Lasciate che il tutto si asciughi per bene e cominciate a ballare a ritmo di maracas.