Quando l'ovulo fertilizzato non si impianta nella cavità uterina ci troviamo di fronte ad una gravidanza extrauterina, che può essere asintomatica oppure presentare alcuni disturbi tipici, che devono spingere la donna a rivolgersi al ginecologo il prima possibile

1 gravidanza su 100 è di tipo extrauterino, e in queste condizioni, quando il feto inizia a crescere, solitamente la donna lamenta dolori e perdite. Quando l'embrione non si trova nell'utero, ma nelle tube, ovviamente non può svilupparsi e ad un certo punto la gravidanza si interrompe spontaneamente o con l'intervento medico. È importante ai primi disturbi recarsi dal proprio ginecologo perché se la tuba si rompe si può andare incontro ad un'emorragia addominale, collasso e morte della donna.
Ma quali sono i sintomi della gravidanza extrauterina?
I disturbi della gravidanza ectopica
Ci sono casi di donne che non sanno di essere incinte e quindi nemmeno che la loro è una gravidanza ectopica, ed iniziano ad avere delle perdite di sangue simili a mestruazioni, che però sono più acquose e scure. Altre, invece, hanno i tipici disturbi della donna che aspetta un bambino, ma il test di gravidanza risulta negativo. Infine vi sono quelle che hanno il test di gravidanza positivo e solo l'ecografia può rivelare la presenza del feto fuori dall'utero.
Credits: Foto di @dw-lifestylefotografie | Pixabay
Tra i primi disturbi che possono far pensare alla presenza di qualche problema, comunque, ci sono dolore al basso addome e perdite di sangue. Altri sintomi di gravidanza extrauterina, solitamente compaiono tra la quarta e la decima settimana di gravidanza e sono:
- dolore continuo e forte da una parte dell'addome
- dolore a una spalla causato dall'emorragia interna che irrita il diaframma
- perdite di sangue anormali
- dolori al ventre dopo un rapporto sessuale
- senso di pressione nel retto
- vomito, nausea
- febbre
- collassi, svenimenti, accelerazione del battito cardiaco, abbassamento repentino della pressione e vertigini.
Alcune donne, invece, non presentano sintomi di gravidanza extrauterina e si accorgono di questa condizione solo con il passare delle settimane, quando vengono fatti esami specifici ed ecografie.
Credits: Foto di @sasint | Pixabay