Home » Mamma » Gravidanza » I sintomi della gravidanza extrauterina - Parte 2 di 2

I sintomi della gravidanza extrauterina

Parte 2 di "I sintomi della gravidanza extrauterina"

I sintomi della gravidanza extrauterina

Come diagnosticare la gravidanza extrauterina
Gli unici esami in grado di stabilire se ci troviamo di fronte ad una gravidanza extrauterina sono quelli del sangue e l'ecografia; i primi misurano i livelli ematici della gonadotropina corionica (HCG) e del progesterone, mentre l'eco va ad esplorare se la cavità uterina è piena o vuota.
Quando i sintomi peggiorano vengono esaminate le tube attraverso una laparoscopia, ed in base all'urgenza il medico decide come intervenire, se chirurgicamente o con i farmaci per l'espulsione del feto.
Ci sono anche casi, in cui la gravidanza ectopica termina spontaneamente e l'embrione viene riassorbito.

Di © Riproduzione Riservata

PAGINA 2 DI 2
1 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS