
Sei all'inizio di un viaggio unico e suggestivo che cambierà per sempre la tua vita: stai per diventare mamma!
Ti aspettano 40 settimane di gravidanza, sei emozionatissima e spaventata allo stesso tempo perché sei già innamorata del tuo bambino ma temi di non essere all'altezza di questo grande cambiamento.
Sappi che si è già creato un legame unico e irripetibile, che può esserci solo tra la mamma e il suo bambino, non esiste niente di più forte e profondo.
Mille domande ti assalgono: come crescerà il mio bambino? Come si modificherà il mio fisico? Quali sono gli esami e visite che dovrò fare? Che alimentazione seguire?
Lungo questo tuo cammino speciale ci piacerebbe esserti vicini con la nostra guida che partirà dalla tua ultima mestruazione, passerà per il concepimento e proseguirà lungo tutto il periodo delle settimane di gravidanza.
Questa guida è curata dalla dott.ssa Eleonora Di Gangi, specialista ginecologa, per aiutarti ad avere delle informazioni utili per affrontare al meglio questo tuo importante progetto.
Il periodo della tua gestazione è diviso in tre tappe importanti:
- Primo Trimestre di Gravidanza: inizia con un ritardo e con il test di gravidanza positivo, da qui parte la tua avventura! Sono i primi mesi di cambiamenti e quelli più delicati perché il tuo corpo comincia a modificarsi per accogliere il tuo bambino. È probabile che soffrirai di nausea ma solitamente scomparirà dopo i primi tre mesi.
- Secondo Trimestre di Gravidanza: terminano i fastidi come nausea e vomito, i mesi più delicati e rischiosi sono alle tue spalle. In questo trimestre avvertirai le famose “farfalle allo stomaco” e cominceranno i grandi cambiamenti del tuo bambino. Verso la 14a settimana si metterà il pollice in bocca e alla 20esima peserà circa 400 grammi e avrà già un po' di capelli in testa!
- Terzo Trimestre di Gravidanza: sei alla fase finale, in questi mesi avrai un contatto più stretto col tuo bambino, lo sentirai muovere e ti darà anche qualche calcio. Potresti soffrire di mal di schiena a causa del peso della pancia e dovrai sottoporti agli ultimi esami prima del parto. Sei alla fine!
Dato che le immagini a volte spiegano meglio di mille parole ti consigliamo di guardare questo bellissimo video 3D che riproduce magistralmente il momento del concepimento e l'evoluzione della vita intra uterina. Buona visione!
Se poi hai voglia di sorridere un po' guarda anche questo simpaticissimo video: vedrai come crescerà la tua pancia nelle prossime settimane :)