Home » Mamma » Gravidanza » Sesto mese di gravidanza: tutto quello che devi sapere

Sesto mese di gravidanza: tutto quello che devi sapere

Le domande e i dubbi più comuni riguardanti il sesto mese di gravidanza

Sesto mese di gravidanza: tutto quello che devi sapere

Ormai è trascorsa più della metà della gravidanza e stai arrivando alla fine del secondo trimestre. È un momento di grandi cambiamenti, sia nel tuo corpo sia per quanto riguarda lo sviluppo del bebe, ed è normale che, a causa del bombardamento ormonale e della crescita dell’utero, tu possa sentirti spesso inquieta e nervosa per l’insorgere di una serie di nuovi fastidi legati alla gravidanza.

Credits: Foto di @Anniepan | Pixabay
Cambiamenti nel corpo materno durante il sesto mese di gravidanza
A partire dalla settimana 24 o 25 potresti aver preso 5 o 6 chili e comincerai a sentirti notevolmente appesantita. Anche le gambe e le caviglie potrebbero cominciare a gonfiarsi per via della ritenzione idrica e degli ormoni e dovrai cercare di fare passeggiate e non passare troppo tempo seduta per agevolare la circolazione. Se decidi di ricorerre a qualche prodotto farmaceutico per alleviare la pesantezza a piedi e caviglie, ricorda di scegliere un prodotto naturale o erboristico.
Tra i cambiamenti più vistosi che potresti notare durante il sesto mese di gravidanza c'è l'inizio della produzione di calostro, alimento prezioso e indispensabile per nutrire il neonato durante le prime ore di vita. Il calostro potrebbe coinciare a fuoriscire dai capezzoli sotto forma di piccole goccie di liquido di colore giallastro. Non è necessario nessun trattamento specifico per la cura dei capezzoli, è sufficiente la normale igiene quotidiana.
La pelle cambia colore e compaiono macchie più scure a causa dell'aumento di estrogeni. Potrebbe comparire la linea alba tra pube e ombelico.
Segui un'alimentazione equilibrata e bevi molti liquidi per combattere la stitichezza che potrebbe presentarsi man mano che il peso della pancia si fa sentire sempre più.

Sviluppo del bebè nel sesto mese di gravidanza
La maggior parte dei suoi organi vitali funziona già alla perfezione anche se i polmoni non sono ancora del tutto sviluppati.
Il senso dell'udito gli permette già di percepire i suoni provenienti dall'esterno e non solo il battito cardiaco della mamma, come finora: un rumore forte lo farà sussultare, mentre la musica melodica lo rilasserà.
Nuotando nel liquido amniotico non smette di muoversi e, grazie a questo continuo esercizio, i suoi muscoli si fanno sempre più forti giorno dopo giorno.
Il suo cervello ha già 14.000 milloni di neuroni e i nervi si stanno ricoprendo di mielina, processo che durerà anche dopo la nascita.
Il corpo del neonato comincia a generare globuli bianchi per difendersi dalle infezioni e preparasi alla vita extrauterina.
Intorno alla settimana 37 sarà lungo circa 30 centimetri e peserà più o meno 750 grammi.
Una curiosità: durante l'ecografia potreste avere la sorpresa di vedere il vostro bimbo succhiarsi il dito, è la scoperta del senso del tatto.

Credits: Foto di @Sylbohec | Pixabay
Controlli medici e prove diagnostiche del sesto mese
Tra la settimana 24 e 28 di gravidanza potresti dover effettuare la prova della curva glicemica per misurare il livello di zuccheri nel sangue. Niente paura, è una prova non invasiva che non comporta nessun rischio per il bebè, solo qualche fastidio passeggero sotto forma di nausea e vomito.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS