Home » Mamma » Gravidanza » Sciatica in gravidanza: cause e rimedi - Parte 1 di 2

Sciatica in gravidanza: cause e rimedi

La sciatica in gravidanza è un problema che accomuna molte donne, vediamo come prevenire e alleviare il dolore

Sciatica in gravidanza: cause e rimedi

Circa il 30% delle donne in attesa di un bebè soffre di sciatica in gravidanza.

La sciatica non è altro che l’infiammazione del nervo sciatico, il più lungo del corpo umano, che provoca un dolore intenso e molto fastidioso che parte dalla zona lombare e può arrivare fino ai piedi seguendo il percorso dello stesso nervo: gluteo, coscia, ginocchio, gamba e piede.
In alcune occasioni provoca un dolore simile a una puntura sotto la cintura o nella parte alta del gluteo, dando una sensazione di debolezza a tutta la gamba, come se fosse addormentata.

Perché si infiamma durante la gravidanza?
Il nervo sciatico è un nervo particolarmente sensibile alla pressione, per questo il sovraccarico di peso e l’incremento di volume e peso dell’utero dovuto alla gravidanza lo infiamma.
Il dolore è scatenato dalla compressione delle radici nervose sensoriali, che danno origine al nervo sciatico.
Un’altra possibile causa dell’infiammazione è la tempesta ormonale a cui è sottoposta la futura mamma: in alcuni casi addirittura il dolore comincia dalle prime settimane di gravidanza, quando il peso dell’utero ancora non è aumentato tanto da esercitare pressione sul nervo. Durante la gravidanza infatti il corpo rilascia relaxina, per permettere alla pelvi di aprirsi per lasciare uscire il bebè attraverso il canale del parto. Questo stesso ormone allenta la tensione dei nervi, provocandone l’infiammazione.


Credits: Foto di @piepie | Pixabay

Di © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS