Sei incinta e sulla tua pancia è apparsa una linea scura? È un fenomeno comune, vuoi sapere di cosa si tratta?

Verso il quarto o il quinto mese di gravidanza alcune mamme in attesa possono riferire la comparsa di una vistosa linea scura che va dal pube fino all’altezza dello stomaco, o in alcuni casi dello sterno.
Questa linea scura iperpigmentata viene denominata linea alba o linea nigra e non è altro che l’ennesima manifestazione dei cambiamenti ormonali a cui va incontro il corpo femminile durante i nove mesi di gravidanza.
Perché appare la linea alba?
Durante la gravidanza l’alta percentuale di produzione di progesterone e estrogeni stimolano a loro volta la produzione di un altro ormone, la melanina.
La melanina è l’incaricata di pigmentare la pelle per proteggerla dai raggi solari e, in casi specifici come la gravidanza, tra le altre cose provoca lo scurirsi dei capezzoli, la comparsa di macchie sul viso o sul décolleté e la pigmentazione della linea alba. La sua comparsa durante la gravidanza quindi non è altro che la pigmentazione di una linea caratteristica che alcune donne hanno e altre no, ma che già esisteva prima della dolce attesa.
Credits: Foto di @sharonmccutcheon | Unsplash
La linea alba può essere causa di preoccupazione per la mamma o il feto?
Per fortuna non c’è niente di cui preoccuparsi, è solo una delle conseguenze degli sbalzi ormonali tipici della gravidanza che non comporta nessuna conseguenza per la salute della mamma né del bebè.
Il picolo disagio di carattere estetico che potrebbe causare ad alcune future mamme al momento di sfoggiare il loro pancione, aggravato in alcuni casi dalla comparsa di un vello scuro in corrispondenza della linea, scompare da solo pochi giorni dopo il parto, una volta restaurato l’equilibrio ormonale.
Quando scompare la linea alba?
La linea alba scompare, o per meglio dire trona invisible, nel momento in cui il livello di ormoni e in particolare melanina torna alla normalità. Bisognerà quindi aspettare dopo il parto o l’allattamento per vederla sparire.