Parte 2 di "Comparsa della linea alba in gravidanza"

Credits: Foto di @annaelise | Unsplash
È possibile eliminarla o ridurne la visibilità?
Molte mamme la sfoggiano quasi con orgoglio, ma se proprio non ti piace questa linea scura che ti attraversa il pancione puoi provare a ridurla, sempre facendo attenzione però a non stressare troppo la pelle, già sollecitata, che potrebbe strapparsi dando luogo alle odiate smagliature. Ecco come:
- Per prima cosa cerca di evitare l’esposizione diretta ai raggi solari , che non farebbero altro che aumentare e fomentare la pigmentazione della pelle. In alternativa utilizza una protezione solare alta (per esempio con fattore di protezione 50) e applicala mezz’ora prima dell’esposizione al sole.
- Per eliminare lo strato di pelle superficiale e più ricco di melanina applica una volta alla settimana un prodotto esfoliante , effettuando un leggero massaggio di qualche minuto e sciacquando sotto la doccia con acqua tiepida.
- Se invece scegli di ricorrere a prodotti specifici per la depigmentazione della pelle fai particolare attenzione che siano stati testati anche per l’uso durante la gravidanza e che non contengano romoni che potrebbero interferire con il delicato equilibrio ormonale tipico della dolce attesa.
Se dopo la fine dell’allattamento la linea alba non dovesse essere scomparsa è consigliabile rivolgersi a un dermatologo di fiducia per valutare la possibilità di effettuare un trattamento personalizzato.
Di
Viola Mariani
© Riproduzione Riservata