Sono molti i disturbi cui la donna in gravidanza va incontro. Noi, ne elenchiamo solo alcuni e per ognuno di questi consigliamo qualche piccolo “trucco” da adottare come rimedio. E' chiaro però, che non vogliamo sostituirci agli esperti, ed è sempre meglio consultare il proprio ginecologo prima di agire da sole.

La gravidanza è il periodo più bello nella vita di una donna, ma non bisogna generalizzare. Ogni gravidanza è diversa, ogni donna la vive a modo suo, e anche i disturbi possono essere diversi.
Può essere che al primo figlio si viva una gestazione difficile, mentre con il secondo sarà tutto rose e fiori. Quindi, non generalizziamo e prendiamo i consigli come segno di prevenzione, senza tuttavia spaventarci.
I disturbi che elenchiamo di seguito possono colpire alcune donne, mentre per altre rimarranno del tutto sconosciuti. Una serie di consigli e notizie sulle principali anomalie che può vivere il nostro corpo che ospiterà per lunghi 9 mesi il nostro piccolo.
Mal di schiena
Tra i primi disturbi segnaliamo il mal di schiena, dovuto all'aumento del pancione tant'è vero che inizia ad accentuarsi soprattutto negli ultimi mesi. Per prevenire i dolori articolari, oltre a dei giusti esercizi fisici, anche ad una corretta alimentazione, eliminando dalla propria dieta sicuramente il fumo e l'alcool, oltre alla caffeina.
Credits: Foto di @paullin1210 | Unsplash
Pubalgia
Un altro disturbo tipico dei 9 mesi di gravidanza è la pubalgia. Intorno al 6° mese di gestazione, per via dell'ormone denominato relaxina, la sinfisi pubica si rilassa. Consigliati in questo caso, alcuni esercizi fisici utili per rendere elastici i muscoli , in particolare gli adduttori, in modo da prevenire contratture nella zona a rischio.
Problemi di circolazione
Molte donne soffrono purtroppo anche di problemi di circolazione. Ecco perchè è importante fare lunghe passeggiate, mentre per quanto riguarda gli esercizi fisici, il più indicato è quello di rimanere in posizione supina e fare “la bicicletta” molto lentamente.
Intestino pigro
Le future mamme possono anche soffrire di fattori emotivi che non vanno assolutamente sottovalutati. E quindi, si potrà soffrire di insonnia e stress. E nella lunga lista dei disturbi che potrebbero capire la donna in gravidanza c'è anche la pigrizia dell'intestino.
La “colpa” è del progesterone, l'ormone che da una parte rende le pareti dell'utero morbide, ma dall'altra rende pigro appunto l'intestino, che non riesce a svolgere le sue normali funzioni. Anche per questo disturbo, possono essere validi esercizi fisici mirati, e nei casi importanti, l'assunzione di farmaci blandi, ma prescritti esclusivamente dal proprio ginecologo.
Credits: Foto di @arteidamjeshtri | Unsplash
Questi di cui abbiamo parlato sono solo alcuni disturbi che potrebbero colpire la donna in gravidanza. Per vivere bene il periodo più bello della vita di una donna è importante stare in un ambiente il più tranquillo possibile. I consigli sono quelli di seguire una dieta alimentare equilibrata prediligendo alcuni alimenti ed eliminandone degli altri, ma non basta. Vanno benissimo le passeggiate senza trascurare l'attività sportiva. Quelli più gettonati nel periodo della gravidanza sono gli sport acquatici, e quindi il nuoto e l'acquagym. Si tratta di corsi organizzati appositamente per le gestanti.