Home » Mamma » Gravidanza » Corso pre parto

Corso pre parto

Arrivare preparate al momento del parto è consigliato da tutti i ginecologi ed ostetriche. Ecco le tecniche di preparazione per vivere al meglio il momento della nascita del proprio bambino.

Corso pre parto

Siete quasi arrivati al termine della vostra gravidanza, il pancione inizia a vedersi cresce sempre di più. Giunti al 7° mese, se non l'avete ancora fatto per scaramanzia, potete iniziare a preparare il  corredino per l'ospedale e tutto il necessarie per il ritorno a casa. Più avanti, potrete iniziare a fare la valigia da tenere pronta per il ricovero. Tra le mille cose da preparare in compagnia di emozioni forti che vorrebbero subito vedere il viso del vostro bimbo, potrete iscrivervi ad un corso pre-parto. A volte, può essere lo stesso ginecologo a consigliarvi appunto a frequentare questi corsi. Ci si può iscrivere sia in strutture private a pagamento sia in strutture pubbliche (ospedali), pagando solo il ticket.

Credits: Foto di @taiscaptures | Unsplash


Il corso pre-parto si articola in circa 7-8 incontri, ai quali possono, in alcuni casi, partecipare anche i futuri papà. Durante il corso pre-parto, si imparerà la giusta respirazione in preparazione al parto.

Sono incontri dove il protagonista assoluto sarà il relax. Esercizi di rilassamento con il corpo e con la mente saranno fatti ad ogni tappa del corso pre-parto. Le future mamme il cui termine di gravidanza sarà più o meno vicino, si potranno accomodare in poltrone con l'appoggia piedi.

Durante questi incontri, tenuti dall'ostetrica, vi verranno illustrati i passaggi del travaglio al parto, vi trasmetteranno sicurezza e tranquillità, così da poter arrivare al momento del parto il più serene possibile. È vero che tutto quello che imparate al corso tra cui la respirazione e le spinte giuste, al momento del parto, difficilmente le ricorderete, ma si tratta comunque di incontri in cui potrete conoscere, oltre all'ostetrica riempiendola di domande, anche altre future mamme ed iniziare a instaurare un bel rapporto di amicizia. Avendo in comune, appunto, la nascita di un bebè, non farete sicuramente fatica.

Credits: Foto di @christinnoelle | Unsplash


Personalmente, ho frequentato il corso pre-parto e tornassi indietro lo rifarei. Di conseguenza, lo consiglio alle future mamme, è un'esperienza unica nel suo genere, imperdibile e ricca di emozioni e nuove scoperte. A me, in molti l'avevano sconsigliato perchè “non serve a niente”; al contrario considero il corso pre-parto un modo per non sentirsi sole in un momento così delicato nella vita di una donna, avendo la possibilità di condividere questa bellissima esperienza con altre future mamme.

Partecipando a questo incontro verrete omaggiate con campioncini di vari articoli (da cremine di zinco a integratori, da abbonamenti a riviste di mamme a borse porta-tutto). La cadenza degli incontri potrebbe essere settimanale o bisettimanale, e solitamente vengono organizzati durante la mattinata. L'ultimo incontro in programma invece è riservato a circa un mese dopo la nascita del bebè. Ogni mamma racconterà la storia del parto e le emozioni vissute, scambierà opinioni e cercherà consigli, il tutto con l'aiuto dell'ostetrica che chiarirà ogni dubbio ad ogni mamma. Naturalmente, a questo ultimo incontro, potrete andare col vostro bambino. Insomma, il corso pre-parto secondo il mio parere, è una bella esperienza!

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS