Home » Mamma » Gravidanza » Capillari in gravidanza, cause e come prevenirli

Capillari in gravidanza, cause e come prevenirli

La comparsa dei capillari in gravidanza è piuttosto frequente. Sono diverse le cause e, in molti casi, è possibile prevenire la loro comparsa grazie a semplici accorgimenti

Capillari in gravidanza, cause e come prevenirli

La comparsa dei capillari in gravidanza può dipendere da più fattori. Alla base comunque vi è sempre il malfunzionamento del microcircolo. A compromettere le normali funzioni fisiologiche e quindi a far comparire i capillari durante il periodo della dolce attesa, sono soprattutto i fattori genetici.


Tuttavia la donna durante i nove mesi è più predisposta alla comparsa dei capillari. Durante questa fase della vita diventano più fragili a causa dell'aumento di estrogeni. Il peso del pancione rende la circolazione sanguigna più lenta e di conseguenza, iniziano a comparire queste venuzze sottilissime.


Credits: Foto di @SerKuch | Pixabay


Come prevenire la comparsa

È possibile prevenire la comparsa dei capillari in gravidanza o semplicemente di attenuare il più possibile questo problema seguendo alcune semplicissime regole. Vediamole insieme.

 

  • Indossare scarpe molto comode, soprattutto quando è necessario passare un po' di tempo in piedi o in movimento.

  • Per prevenire la capillaropatia è importante fare delle belle passeggiate, in modo tale che la circolazione sanguigna e linfatica lavorano bene.

  • Sotto la doccia, puntare il getto dell'acqua sulle gambe e alternare da caldo a freddo.Tale sbalzo di temperatura aiutano la vasodilatazione.

  • Applicare sulle gambe delle creme rinfrescanti.

  • Evitare la ceretta in gravidanza, specialmente quella a caldo. Diciamo che, per prevenire il problema, l'ideale è utilizzare il rasoio elettrico o la lametta. Il problema della cera a caldo è proprio il calore generato. Altrimenti un'opzione valida è la ceretta araba o depilazione sugaring.

  • L'estate, nelle ore più calde, le gambe non devono essere esposte al sole. Capillari o no, l'esposizione diretta nell'orario di punta deve essere evitato. Aumentano il rischio di melanomi, macchie solari e scottature.

  • Dal sesto mese di gravidanza in poi, può essere utile indossare le calze elastiche e contenitive. Il loro scopo è quello di aiutare la circolazione nel ritorno venoso.


Credits: Foto di @adamkontor | Pixabay


Capillari in gravidanza e dopo?

Quando i capillari fanno la loro comparsa, cosa succede? Nonostante tutte le precauzioni possibili, spesso compaiono per semplice predisposizione. Molte donne quindi si chiedono se si tratti di una fase transitoria dovuta alla gravidanza. La risposta giusta è DIPENDE.

I capillari rossi, quelli più superficiali e piccoli, possono scomparire perché legati appunto alla gravidanza. Quando invece i capillari sono viola scuro, significa che sono profondi e quasi sicuramente non scompariranno con la nascita del piccolo.

Di Claudia Lemmi © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS