Alcuni suggerimenti per passare del tempo in famiglia con i bambini di tutte le età. Per una escursione in giornata o una mini vacanza

Una gita in giornata o magari prendersi qualche giorno è un modo per vivere insieme a tutta la famiglia momenti speciali durante il mese di agosto sia che trascorriate le vacanze a casa o in altre attività. Se però cercate attività con i bambini un po' diverse, se avete voglia di fare qualcosa di interessante, magari educativo o semplicemente un'esperienza che può essere ricordata, abbiamo cercato qualche idea per voi. Sicuramente ci vuole il puro divertimento come parchi a tema o andare a nuotare o in un parco acquatico, ma anche cercare nuovi itinerari, può rendere la giornata interessante per tutta la famiglia, ad ognuno nel giusto modo in cui vada vissuta. Ecco allora alcune proposte di attività per la famiglia agostane.
Emilia Romagna – Acetaia Giusti, Museo Giusti Modena
Coinvolti grandi e piccoli nei programmi dedicati al cibo, perché non sperimentare la visita ad uno dei maggiori produttori di una eccellenza tutta italiana? Parliamo dell'aceto balsamico di Modena. Conosciuto in tutto il mondo e che la famiglia Giusti ha iniziato a produrre nel 1863. Per imparare e conoscerne la storia e come viene prodotto ancora oggi, l'acetaia Giusti con il suo museo, organizza delle visite guidate adatte a tutta la famiglia, proponendo anche una degustazione di assaggi specifica per i bambini. Una giornata di scoperta e di sperimentazione del gusto.
Credits: Foto di @museogiusti
Veneto – Cantina Pizzolato Bike Tour Experience Treviso
Per chi ama la bicicletta, la possibilità di una pedalata immersi nel verde tra le vigne. La cantina Pizzolato, a pochi passi da Treviso città offre questa possibilità anche da agosto. Un tour di un'ora e mezza adatto proprio a tutti. Con bici o anche e-bike da noleggiare sul posto, s percorrono 5 chilometri con 12 tappe dove si illustra la storia, ma anche le caratteristiche del territorio e della produzione del vino bio e vegano. Si conclude con degustazione e assaggi con prodotti locali per grandi e piccoli.
Credits: Foto di @cantinapizzolato
Calabria – Catina Librandi Cirò Marina (KR)
Un territorio tutto da scoprire, a piedi oppure in bicicletta, all'interno della Tenuta Rosaneti. Molto consigliato per i bambini è la visita al Museo della Vite e del Vino (VI.TE.S) con un percorso appositamente studiato per la comprensione della storia grazie anche ai tanti reperti conservati e per immaginare e capire l'oggi e il futuro. Mentre per i più grandi la possibilità di fare un tour in pick-up ed ammirare la bellezza dei panorami dalle cime delle colline di questo fazzoletto di terra.
Credits: Foto di @tenutarosaneti
Alto Adige – Sentiero enododattico del Pinot Nero Consorzio vini Alto Adige (BZ)
Situato nella bassa Atesina, questo sentiero può essere vissuto in diversi modi perché organzzato con vari livelli di difficoltà. All'interno del Parco Naturale Monte Corno, tocca paesi come Ora Montagna, Egna e le zone di Gleno e Pinzano. Può essere la gita di un giorno oppure tre escursioni di mezza giornata perfette per le famiglie con bambini. Sulla strada si incontrano luoghi di interesse storico e culturale come castelli, chiese e una vecchia ferrovia, con anche materiale didattico specifico per i più piccoli. Il sentiero è privo di pericoli e facilmente percorribile anche con passeggini.
Credits: Foto di @associazioneturisticacastelfeder
Piemonte – Mottarone Adventure Park Stresa (VB)
Un parco divertimento attrezzato con tante attività diverse, per grandi e piccoli.
Tanti diversi prcorsi avventura adatti dai bambini di 3 anni in su e con vari livelli di difficoltà, tra liane, reti, ponti e salti alla Tarzan tutto eseguito in sicurezza con linea vita (si è sempre agganciati ad un cavo), casco e imbragatura. Possibilità di fare il tree climbing, ovvero arrampicarsi sugli alberi, per i piccoli dai 5 anni in su con altezze diverse. Il Baby Adventure Park accoglie bambini dai 3 ai 12 anni che possono sperimentare ponti, passerelle, scalette il tutto immerso nella natura. Per i grandi ci si può anche dilettare con passeggiate in bicicletta e ristorarsi per una merenda o per un pasto con le specialità locali ammirando il panorama.
Credits: Foto di @mottaroneadventurepark
Credits Foto principale: @TerreBorromeo