Home » Mamma » Età scolare » Tutorial zainetto per la scuola

Tutorial zainetto per la scuola

Inizio un nuovo anno scolastico, quale occasione migliore per cimentarsi creando uno zainetto unico e personalizzato?

Tutorial zainetto per la scuola

Le ultime settimane prima dell’inizio del nuovo anno scolastico sono destinate normalmente alla preparazione del materiale scolastico necessario per il corso e la lista, a seconda dell’età dei bimbi, potrà essere più o meno lunga e costosa.
Per i bambini questo è un momento ricco di emozione e di aspettative e spesso anche noi genitori ci lasciamo coinvolgere dall’atmosfera frenetica degli ultimi giorni di preparativi, assaporando la soddisfazione di spuntare una dopo l’altra le voci della lista.

Per aggiungere un’emozione in più al momento possiamo decidere di cucire lo zainetto per la scuola, invece che comprare lo zainetto “che va di moda” e che sicuramente quasi tutti gli altri bambini avranno.
Può sembrare difficile se siete alle prime armi, ma seguendo questo turorial in poche ore sarà pronto all’uso.


Occorrente:
stoffa abbastanza rigida
stoffa per la fodera
plastica rigida per lo schienale
fettuccia per le bretelle, con relative chiusure di plastica
chiusura lampo

- Tagliare la stoffa e la fodera della stessa forma, considerando le dimensioni finali che volete dare allo zainetto. Per prima cosa tagliare la parte frontale e lo schienale, che dovranno essere identici, con le rispettive copie nella fodera. Accoppiare stoffa e fodera con degli spilli in modo che proseguendo con le prossime cuciture non si dividano.

- Tagliare sia nella stoffa che nella fodera un rettangolo (il fondo dello zaino) lungo quanto la base del frontale più metà della parte verticale. Per l’altezza del rettangolo considerate che sarà la profondità dello zaino, non esagerate quindi con le misure per non sbilanciare il peso quando verrà indossato. Una profondità di 10 o al massimo 15 centimetri è più che sufficiente.


- Per la parte superiore dello zaino bisogna inserire la chiusura lampo. Tagliare due rettangoli che uniti dovranno avere la stessa larghezza del fondo, e inserite la lampo tra la stoffa e la fodera. Per cucire la lampo fate attenzione a non lasciare molto margine di stoffa in modo che non si possa poi impigliare aprendo o chiudendo lo zaino.

- Unite al rovescio il frontale al fondo facendo attenzione di posizionarlo esattamente al centro.

- Ora bisogna preparare le bretelle inserendo gli inserti di plastica, indispensabili per poterne regolare la lunghezza.

- Unite anche lo schienale al fondo dello zaino, avendo cura di inserire le bretelle nei punti giusti: le estremità inferiori negli angoli inferiori dello schienale, mentre le superiori un po’ distanziate dal centro della parte superiore. Al centro se volete potete inserire un manico.


- La parte della chiusura lampo è quello che richiede una maggiore attenzione, visto che inserita non correttamente non permetterà allo zaino di chiudersi bene. Una volta inserita la lampo tra i due rettangoli unite il tutto tra lo schienale e il frontale chiudendo così la parte superiore dello zaino. Tutta l’operazione andrà fatta mantenendo la lampo chiusa per avere la certezza di mantenere la distanza corretta.

- Non resta che dedicarsi ai particolari, per esempio potete fare un’etichetta di stoffa col nome del proprietario dello zaino in modo da non perderlo, o applicare qualche decorazione per personalizzarlo ulteriormente.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  zainetto   scuola  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS