Home » Mamma » Età scolare » Lavoretti con la sabbia: come fare un castello con materiale riciclato

Lavoretti con la sabbia: come fare un castello con materiale riciclato

Fare lavoretti con la sabbia è una splendida occasione per giocare con i bambini

Lavoretti con la sabbia: come fare un castello con materiale riciclato

Al rientro dalle vacanze spesso rimane il ricordo delle giornate passate in spiaggia facendo costruzioni di sabbia e se senza accorgercene portiamo a casa un po' di quella sabbia, magari nascosta in una borsa e nelle pieghe di un telo da mare, cosa ce ne facciamo? Buttarla via sarebbe un peccato, possiamo usarla per fare un lavoretto con la sabbia insieme ai bambini.

Il divertimento infatti non finisce con la fine delle vacanze, ma possiamo sfruttare il tempo libero per fomentare la creatività e la manualità nei più piccoli della casa e allo stesso tempo passare dei momenti indimenticabili in famiglia.

Con semplice materiale reperibile come una scatola da scarpe, un brick di latte vuoto, colla vinilica e un po' di sabbia si può fare un castello praticamente indistruttibile con cui inventare fantastiche avventure di dame e cavalieri.

Procedimento:
1- La prima fase di questo lavoretto con la sabbia deve essere svolta da un adulto, per i bambini infatti potrebbe essere pericoloso ritagliare il cartone della scatola da scarpe e del brick per ricavare i merli del castello.
Prima di effettuare i tagli perpendicolari e paralleli segnate con una matita i vari merli per essere sicuri di ottenere un risultato abbastanza regolare. È inutile dire che ai bambini piacerà anche se non è perfetto, ma è sempre meglio proporgre loro un lavoro accurato per non abituarli ad essere trascurati in quel che fanno.
Ritagliate la porta sia nel castello che nella torre. Se volete riprodurre un ponte levatoio tagliate la porta nei due laterali e nel lato superiore, lasciandola attaccata solo nel lato inferiore.

2- Incollate ora tra loro la scatola e il brick in modo da dare forma al castello con la sua torre. Se avete a disposizione più di un brick potete anche disporre le torri a tutti e 4 gli angoli del castello. Se avete fretta di passare alla fase successiva usate colla a caldo o colla istantanea visto che la colla vinilica ha bisogno di diverse ore per asciugarsi.


Ora tocca ai bambini fare la loro parte, ma prima predisponete l’area di lavoro coprendo tutto con molta carta di giornale o con una tovaglia di plastica per evitare di ritrovarvi con colla e sabbia ovunque. Se poi avete la possibilità di svolgere quest’attività in giardino o in terrazza sarà più comodo ripulire una volta terminato.

3- Mettete loro a disposizione una ciotolina con un po' di colla vinilica non diluita e un pennello per ognuno. Spiegate che, usando il pennello, dovranno ricoprire tutta la struttura del castello con uno strato uniforme di colla vinilica.
In un altro contenitore mettete la sabbia. Non importa averne molta, un paio di manciate dovrebbero bastare per ricoprire tutto. Per spiegare ai bambini come spargere la sabbia potete fare l’esempio dello zucchero a velo su una torta che va sparso in maniera uniforme su tutta la superficie.

4- Ora viene la parte più difficile: aspettare con pazienza che la colla sia completamente asciutta prima di cominciare a giocare con il castello! Per dargli maggiore solidità potete cospargere la struttura con un’altro strato di colla vinilica, questa volta diluita con acqua.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  tutorial   lavoretti  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS