Decorare la casa con amore, soprattutto a Natale, è ancora più bello se partecipa tutta la famiglia

La decorazione della casa in vista delle feste natalizie è un rito che può coinvolgere tutta la famiglia. Grandi e piccoli, genitori e figli, nonni e nipoti avranno l’occasione perfetta per condividere l’esperienza di creare le decorazioni più belle perché uniche al mondo: quelle fatte a mano con amore.
In quest’occasione possiamo dare nuova vita a materiali di recupero , anche il più umile dei materiali infatti può dare risultati sorprendenti con un po' di creatività.
Per creare un piccolo aiutante di Babbo Natale ad esempio abbiamo usato:
- due tappi di sughero
- un po' di ripieno per cuscini o di ovatta
- qualche scampolo di stoffa colorata e feltro
- forbici
- colla a caldo
Per cominciare bisogna ritagliare nella stoffa scelta un cerchio il più possibile esatto. Se non siete sicure di poterlo disegnare con precisione a mano libera aiutatevi appoggiando un piatto di medie dimensioni sulla stoffa e tracciandone il contorno con una matita.
Ora bisogna cucire lunga tutta la circonferenza del cerchio facendo punti abbastanza lunghi. Scegliete un filo abbastanza resistente perché dovrete tirarlo per farlo scorrere dentro la stoffa senza rompersi.
Una volta passato il filo lungo tutta la circonferenza dovrete tirare entrambi gli estremi per fare arricciare il bordo. In questo modo il vostro cerchio si chiuderà fino a diventare una specie di sacchettino.
Il corpo del folletto è quasi pronto, ora non resta che riempirlo con ripieno per cuscini o ovatta e inserire la testa prima di finire di tirare il filo per chiudere completamente il sacchettino.
La testa del folletto è stata creata a partire da un semplice tappo di sughero. Per decorarla lasciatevi guidare dalla fantasia e dall’ispirazione visto che il sughero è un supporto che accetta la maggior parte delle pitture, sia tempere che acrilici. Potete anche limitarvi a dipingere semplicemente occhi e bocca con un pennarello, visto che la decorazione e gli accessori daranno carattere al vostro personaggio.
Per poter inserire più facilmente il tappo di sughero nel corpo di stoffa tagliate una scanalatura circa a metà tappo per fissarlo meglio e inseritela nella parte rimasta aperta del corpo. Tirate bene il filo usato per stringere l’apertura e fissate i due estremi con un nodo prima di tagliare quello che avanza.
Con l'altro tappo fate i particolari da incollare con colla a caldo: naso, mani e piedi.
Con il feltro potete fare ad esempio degli accessori, come un cappello e una sciarpa procedendo in questo modo: per il capello tagliate nel feltro una forma triangolare con la base leggermente arrotondata. Con un punto di colla a caldo chiudete i due lati lunghi in modo da formare il cono. Per la sciarpa dovete semplicemente ritagliare una striscia di feltro lunga circa 5 o 6 centimetri e fissarla al collo del folletto con un po' di colla.
Se poi volete aggiungere anche una bella barba bianca basta incollare sul tappo di sughero anche un batuffolo di ovatta.
Per appendere il folletto all’albero di Natale non dovete far altro che aggiungere un nastrino fissandolo dietro al tappo di sughero.