Home » Mamma » Età scolare » Personaggi natalizi fai da te con le pigne

Personaggi natalizi fai da te con le pigne

L'autunno è il momento migliore per utilizzare materiali naturali come pigne e ghiande per creare simpatici e originali personaggi che decoreranno la vostra casa per Natale

Personaggi natalizi fai da te con le pigne

Una passeggiata nei boschi in autunno, con i suoi colori caldi e i materiali naturali disponibili, offre molteplici possibilità per stimolare la creatività nei bambini.
Basterà infatti raccogliere qualche pigna, magari scegliendone di forme e dimensioni diverse, per dare vita a dei buffi e simpatici personaggi per decorare la casa o la tavola delle feste natalizie.

Una volta raccolte le pigne necessarie procuratevi tutto il materiale che potrebbe essere utile per creare le varie parti di vostri personaggi: nettapipe, occhietti mobili, palline da ping pong, cartoncino colorato o fogli di gomma crepla, plastilina, colori a tempera, ecc...
Mettete a disposizione dei bambini anche colla e forbici dalla punta arrotondata, utili per dare forma alle varie parti del corpo.

Se volete dipingere le pigne prima di iniziare a creare i personaggi preparate per prima cosa il piano di lavoro. Andrà bene anche il tavolo della cucina o una scrivania ma non dimenticate di proteggerlo bene con fogli di giornale fissati con un po' di nastro adesivo.
Ogni bimbo potrà poi scegliere un colore e, con l’aiuto di un pennello abbastanza grosso e resistente, colorare la propria pigna.

Creare personaggi con le pigne
Quando il colore sarà asciutto potrete cominciare ad aggiungere tutti i dettagli che daranno vita ai vostri personaggi.
Alla fantasia dei bambini non servono regole, loro sapranno stupirvi con la loro creatività, ma soprattutto i più piccini potrebbero aver bisogno di qualche consiglio per cominciare.
Fategli vedere allora come è semplice piegare un nettapipa per fare braccia e gambe mobili, vedendo che è alla loro portata li incoraggerete a sperimentare nuove tecniche.

Creare personaggi con le pigne
Il personaggio più semplice è quello composto solo da una pigna e due nettapipe per fare gambe e braccia. La faccia verrà modellata con plastilina colorata e applicata alla pigna solo premendo delicatamente le varie parti contro il corpo della pigna stessa.
Un trucco per permettere alla pigna di mantenere la posizione voluta nonostante il rametto sottostante a volte possa renderla instabile è quello di tagliare una fetta alta circa un centimetro da un rotolo di carta igienica e usarlo come piedistallo. Potete fissarlo con un po' di colla al fondo della pigna o semplicemente appoggiarlo.

Per personaggi più complessi sperimentate con vari materiali: potete per esempio creare la testa del personaggio con una pallina da ping pong, dipingendo l’espressione del viso con un pennarello indelebile. Potete poi aggiungere dei capelli fissando dei fili di lana con la colla a caldo o un bel cappello di feltro. Per dargli personalità vestitelo con dei ritagli di feltro, sempre fissati con un po' di colla, e aggiungete alcuni accessori come ad esempio occhiali di fil di ferro, o un bel paio di sci con i paletti dei gelati!

Creare personaggi con le pigne
Visto poi che si avvicina il Natale perché non provate a rappresentare Babbo Natale?
Dipingete la pigna di rosso e disegnate la cintura con un pezzo di nastro nero.
Per la testa potete usare una pallina o una ghianda per un effetto più naturale. Create poi il cappello con del feltro rosso e una barba bella folta di codone idrofilo.
Unite le varie parti con colla a caldo e arricchitelo, se volete, con altri particolari come ad esempio il sacco dei regali.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS