Il computer è il futuro: quante volte lo abbiamo sentito dire... Oggi si fa tutto col computer, si lavora, si gioca, ci si rilassa. Anche i bambini sono attratti dal pc. Ma che pericoli corre un bambino usando internet?

Con internet si arriva dappertutto, ma per un bambino può rappresentare un serio pericolo. Sappiamo che sono numerose le insidie su internet: dai siti pedopornografici ai pedofili. Un bambino può imbattersi in uno di questi siti senza volerlo e trovarsi in un vortice senza fine. Per prima cosa, anche per proteggere il computer dai virus, occorre installare un buon anti-virus e uno spy-ware per gli attacchi dagli hacker. Con questi software, il computer si può dire protetto ma occorre sempre fare attenzione.
Per i bambini però ci sono altri tipi di protezioni, come il cosiddetto filtro per bambini.
Si tratta di filtri che impediscono l'entrata nei siti vietati. Esistono poi motori di ricerca e portali dedicati esclusivamente ai siti di bambini e nient'altro. Alcuni siti sono approvati al 100% da associazioni che confermano che i portali contengono solamente giochi e notizie per bambini.
Ma l'uso di internet ai bambini riserva altre brutte sorprese, come ad esempio le chat. L'uso delle chat può rappresentare un pericolo anche per gli adulti, figuriamoci per i bambini. Come abbiamo detto, ci sono i pedofili che con semplici trappole, possono addescare il piccolo internauta.
Proprio per questo motivo, quando il bambino naviga in internet, non dovrebbe mai essere da solo. Fatelo divertire in rete, ma con accanto mamma e papà, per controllare il tutto. Decidete in anticipo quanto tempo può dedicarsi alla navigazione in rete, per non litigare dopo.
Credits: Foto di @PublicDomainPictures | Pixabay
È giusto quindi ricordare al bambino che si naviga sotto l'occhio vigile dei genitori e per poco tempo. Ricordatevi che stare troppe ore davanti allo schermo di un computer , non solo rovina la salute, ad esempio provoca la stanchezza agli occhi, ma i rischi legati all'utilizzo prolungato del computer, potrebbero trasformare il piccolo in un bambino sedentario.
Non sottovalutiamo che un bambino che gioca al computer da solo, tende ad emarginarsi dal resto del mondo, e di conseguenza a non crescere in mezzo agli altri e a formarsi un carattere deciso e forte. Quindi, dettate delle regole: internet sì , ma insieme a mamma e papà e per una mezz'oretta e ogni tanto (assolutamente non tutti i giorni).
Insegnate ai vostri bambini che avranno tutto il tempo che vorranno da grandi per utilizzare internet (magari lo useranno per motivi professionali) e che per il momento è meglio passare il tempo libero dividendosi tra la pratica di uno sport, incontri con gli amici ed i giochi.
Internet risulterà sicuramente utile anche quando il bambino frequenterà la scuola elementare e dovrà preparare una ricerca su un animale, su un paese o su un fatto storico.