Home » Mamma » Età scolare » Attività estive all'aperto per bambini

Attività estive all'aperto per bambini

Se siete a corto d’idee per combattere la noia "estiva" potete trovare qui alcune attività divertenti per bimbi di ogni età

Attività estive all'aperto per bambini

Quando finisce la scuola, dopo i primi giorni passati a festeggiare la ritrovata libertà e il senso di leggerezza dovuto dalla mancanza d’impegni, spesso subentra la noia.
Ecco quindi alcune attività e giochi all'aria aperta che possono rallegrare e divertire i bambini.

1) Percorso a ostacoli con irrigatori
Avete la fortuna di avere un giardino? Quando il caldo si fa insopportabile potete sempre far partire l’impianto d’irrigazione per creare un originale percorso ad ostacoli casalingo. Qualche telo di plastica posizionato strategicamente renderà più scivoloso e interessante il percorso.


Credits: Foto di @Free-Photos | Pixabay
2) Gavettoni e pistole ad acqua
Chi non ci ha giocato? Se pensate che sia un’attività adatta solo alla spiaggia vi sbagliate, basta tener presenti alcune regole basilari di buona convivenza e di sicurezza: scegliere un posto tranquillo, magari in campagna lontano dai passanti, e insegnare ai bambini di non mirare in faccia, può essere pericoloso per la vista!

3) Calcetto saponato
I giochi di squadra sono tra i preferiti dei bambini e anche i più movimentati finiranno stremati da una partita di calcetto saponato. La preparazione del campo richiede una certa cura e molto spazio: è necessario stendere a terra un grande telo di plastica e bagnarlo abbondantemente con acqua e sapone. I più temerari possono sfidarsi a una partita di calcetto tra scivoloni e cadute varie, mentre se sono bimbi più tranquilli si divertiranno un mondo utilizzando l’area insaponata come un enorme scivolo.


4) Campeggio in giardino
La maggior parte delle famiglie ha in casa una tenda da campeggio e questa è l’occasione giusta per rispolverarla! I bambini si divertiranno moltissimo a simulare un avventuroso safari, o un accampamento indiano nel giardino o sul terrazzo di casa. E quando arriva la sera ognuno nel proprio letto! Soprattutto nelle ore più calde è meglio evitare attività troppo movimentate, lo stesso però possiamo trovare un angolino tranquillo, meglio se all’ombra, per proporre ai bimbi qualche attività creativa e didattica, come le seguenti.



Credits: Foto di @kaboompics | Pixabay
5) Autoritratto a dimensioni naturali
In questo caso, trattandosi di un’opera di grandi dimensioni, è comunque meglio organizzare l’attività all’aperto, coinvolgendo magari i bimbi di amici o vicini. Prepariamo fogli di carta bianca di grandi dimensioni e colori e chiediamo ai bimbi di stendersi, a turno, ciascuno su di un foglio, mentre un amichetto traccia il contorno di tutto il corpo. Quando tutti i bimbi avranno la loro sagoma su un foglio possono cominciare a dipingersi a vicenda, così come si vedono o s’immaginano, senza porre freni alla fantasia. Il risultato possono essere vere e proprie opere d’arte che rallegreranno la cameretta.


Credits: Foto di @JillWellington | Pixabay
6) Erbario
Non è mai troppo presto per avvicinarsi alla natura e la raccolta di specie botaniche per la compilazione di un erbario è un’attività divertente e stimolante per bambini di ogni età. Piane e fiori comuni nei campi, prati e perfino nelle aiuole possono riservare molte sorprese, insegniamo ai bambini a raccoglierle con rispetto, seccarle tra le pagine di un vecchio libro e cercare informazioni sulla specie a cui appartengono.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  giochi   bambini  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS