Poter costruire qualcosa con le nostre mani riutilizzando oggetti che non ci servono più è una grande soddisfazione, se poi così facendo riusciamo a risolvere un problema come quello della nanna dei più piccoli ancora meglio! Vi propongo il tutorial fotografico per cucire da sole un sacco nanna per i vostri bimbi.

Ecco che arrivano le prime notti fresche e sui nostri letti appaiono coperte e qualche piumino, ma come facciamo a tenere ben caldi i più piccoli che spesso muovendosi finiscono per scoprirsi? E si sa, quando il piccolo dorme bene anche a noi mamme è concesso un po’ di meritato riposo!!
Cos'è il sacco nanna?
La soluzione a questo problema ha un nome, si chiama sacco nanna e non è altro che l’evoluzione del classico sacco a pelo da campeggio, ottimizzato e reso adatto all’uso dei bimbi fin dai primi giorni di vita.
In vendita ne esistono di diverse forme e chiusure (centrale con zip, laterale, con velcro, bottoni…) ma alla fine il concetto rimane lo stesso: un sacco più o meno imbottito che lascia le braccia libere di muoversi e che si apre completamente per permettere di collocare il bimbo in tutta comodità. In questo modo anche il temutissimo cambio del pannolino notturno non è più un problema!
Come scegliere il sacco nanna
L’unica cosa importante da tenere presente prima di procurarsi un sacco nanna è valutare bene la temperatura media della camera in cui dorme il bimbo. Per evitare di coprirlo troppo, o al contrario che abbia freddo, è necessario leggere bene le istruzioni riportate sui sacchi nanna in vendita che indicano in gradi del calore della camera per cui sono indicati.
Tutorial sacco nanna
Se invece decidete di fabbricarne uno con le vostre mani vi suggerisco di calibrarne il peso facendo riferimento alle coperte che usate voi per dormire.
Io ad esempio ne ho cucito uno di pile foderato con un lenzuolino che non usavo.
Volete provare? Seguite i passi e in un paio d’ore sarà pronto!
Cosa vi serve:
- Una copertina di pile, o un’imbottita da letto singolo
- Un lenzuolino da lettino
- Passamaneria
- Un foglio di carta velina da cartamodello o di carta da pacchi
Procedimento in 10 passi:
- Utilizzando un pigiamino del bimbo per regolarvi sulle misure disegnate su metà foglio di carta la sagoma del sacco nanna. La sagoma ottenuta va piegata a metà per il lungo.
- Sull’altra metà del foglio disegnate la parte davanti considerando che sarà identica al dietro ma senza una spalla.
- Piegate a metà per il lungo la copertina che avete scelto e appoggiateci sopra le due parti di carta ritagliate in modo che non si sovrappongano e rimangano un paio di cm di margine tra l’una e l’altra (vi serviranno per le cuciture!). Essendo la copertina piegata a metà risulteranno due parti davanti e una parte dietro. Per questo motivo bisogna piegare a metà il modello di carta della parte dietro e appoggiarlo in correspondenza della piega della stoffa, indicata dalla linea tratteggiata nella foto.
- Tagliate la stoffa seguendo le sagome di carta, mantenedovi sempre a un cm di distanza dal bordo della sagoma per poter fare le cuciture.
- Effettuare la stessa operazione col lenzuolino.
- Ora si tratta di assemblare il vostro sacco nanna. Per semplificare le cose possiamo sovrapporre ogni parte in copertina con la sua corrispondente parte tagliata nel lenzuolo e fissarle l’una all’altra con degli spilli.
- Ora cuciremo al rovescio la parte superiore in modo che tutti e tre i pezzi rimangano uniti per le spalle.
- Cucite i laterali al rovescio fino all’altezza dell’apertura per le braccia.
- Rifinite l’apertura e la scollatura applicando un bordino di passamaneria aiutandovi con degli spilli.
- Non resta che applicare la chiusura cucendo un nastrino sotto ad una delle aperture per le braccia e un altro ad un angolo della scollatura.
Ecco fatto, il vostro sacco nana è pronto...sogni d'oro!