Home » Mamma » Essere Mamma » Come organizzare l'armadio dei bambini? Ecco qualche consiglio pratico

Come organizzare l'armadio dei bambini? Ecco qualche consiglio pratico

Non sapete come organizzare l'armadio dei bambini e tenere in ordine i loro vestiti? Leggete i nostri suggerimenti

Come organizzare l'armadio dei bambini? Ecco qualche consiglio pratico

Con il cambio di stagione arriva il momento di rinnovare il guardaroba e riorganizzare gli armadi.

Per quanto riguarda l’armadio dei bambini, con i continui cambi di taglia tra una stagione e l’altra, i rischia di riempire i cassetti di vestiti troppo grandi, troppo piccoli o fuori stagione.
Come fare allora per non soccombere di fronte alla continua evoluzione dell’armadio dei bambini e avere sempre a portata di mano i vestiti più usati?

I bambini più grandi possono infatti vestirsi da soli e prendere i propri vestiti nell’armadio se abbiamo sistemato tutto in maniera razionale e accessibile.

Ecco Alcuni consigli pratici che renderanno più semplice il cambio di stagione dei bambini:

  1. Predisponi un sistema di immagazzinamento per tutti quei vestiti che al momento non servono, ma potrebbero servire la prossima stagione. Se alcuni capi, come ad esempio i pantaloni, difficilmente andranno bene per due stagioni a causa della continua crescita dei bambini, ce ne sono altri come maglioni, gilet o giacconi che, se erano stati comprati un po' abbondanti, possono essere utilizzati per due stagioni. Se poi i bimbi sono in due, molti vestiti che non vanno più bene al grande possono essere conservati per essere usati dal più piccolo. Per questo scopo sono ideali i sacchi sottovuoto, in cui i vestiti staranno riparati da polvere e tarme per molti mesi, senza occupare troppo spazio.
  2. Man mano che i vestiti non vanno più bene, toglili dall’armadio e riponili in un sacco sottovuoto o in una cassapanca, se pensi di poterli riutilizzare, o dalli in beneficenza se ormai non ti serviranno più. Non dimenticare di tenere a portata di mano alcuni capi passepartout, utili in ogni stagione: una felpa e qualche maglietta a manica corta non dovrebbero mancare nell’armadio in ogni stagione. In questo modo avrai sempre spazio disponibile per i vestiti in uso e sarà più facile per i bambini tenere in ordine il proprio armadio.
  3. Scegli la disposizione dei vestiti in base al loro uso: ad esempio magliette, tute da ginnastica, jeans e felpe dovrebbero essere a portata di mano anche per i bambini, che a 3 o 4 anni possono già cominciare a scegliere cosa mettersi. Vestiti più eleganti invece possono essere in posizione secondaria, anche in un posto dove loro non arrivino, per evitare che, in un momento di distrazione, usino il vestito da cerimonia per travestirsi da principessa.
  4. La biancheria dovrebbe avere un cassetto a parte, suddiviso con un separatore interno, visto che normalmente non cambia a seconda delle stagioni ed è comodo averla sempre a portata di mano.
  5. Se i bimbi sono più di uno, cerca di dividere l’armadio in maniera da tenere separati i vestiti dell’uno e dell’altro. In questo modo eviterai confusioni al momento di vestirsi e sarà più facile trovare quello che stai cercando.
  6. Se fai acquisti fuori stagione, ad esempio in occasione dei saldi, organizza un unico punto di raccolta dove tenere tutti gli acquisti ordinati per taglia e stagione,per non rischiare di dimenticarti qualche capo inutilizzato o di fare acquisti doppi.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS