Tutorial per confezionare in pochi semplici passi un metro misura bimbi: una gradita idea regalo per una nascita o un ricordo dove annotare le tappe della crescita dei nostri bambini.

Il metro misura bimbi è un oggetto utile e decorativo allo stesso tempo, in più può diventare un tenero ricordo dove annotare le varie tappe della crescita. Ai bimbi normalmente piace vedere come crescono diventando ogni volta un po’ più grandi e il momento della misurazione diventa un rito che spesso ricordano per anni.
Può essere inoltre un gradito regalo in occasione di una nascita o di un primo compleanno, sempre che conosciamo la decorazione della cameretta dove andrà posizionato.
Per crearne uno in tema con la decorazione della cameretta possiamo confezionarlo utilizzando una stoffa che si abbini, ad esempio, alle tende o al copriletto. Per farlo seguendo i semplici passi che vi proponiamo non servono grandi abilità, e se non avete la macchina da cucire basteranno pochi punti a mano.
Necessario
- una striscia di tela abbinata alla decorazione della cameretta
- un nastro di tela bianca per fare il metro
- un pennarello da stoffa per segnare i cm
- un ritaglio di pile o di feltro
- una coppia di bacchette cinesi, o due stecche rigide, lunghe una ventina di cm
Procedimento
Per prima cosa tagliamo una striscia larga circa 25cm nella tela scelta. La lunghezza è standard visto che è l'altezza normale della tela, 150 cm.
Bisogna poi cucire l'orlo dei due lati lunghi. Con l'aiuto di un metro segniamo i cm nel nastro bianco con una penna da stoffa. Nell’esempio abbiamo fatto una tacca corta ogni cm e ogni 10 una tacca più lunga.
Con la macchina da cucire applichiamo il nastro-metro al centro della tela.
Ritagliamo i numeri nel feltro o, se non lo avete, nel pile. Possiamo applicare solo i numeri ogni 20 cm partendo dal 50 per non caricare troppo il lavoro e per risparmiare un pò di tempo, dovendoli poi cucire a mano.
Utilizzando la fantasia della stoffa scelta cerchiamo qualche particolare a cui vogliamo dare rilievo, nel nostro esempio abbiamo scelto una famiglia di granchietti. Ritagliamo dalla stoffa il particolare scelto lasciando almeno un cm di margine e, girandolo al rovescio, tagliamo un pezzo di stoffa della stessa forma per poterli poi cucire formando un cuscinetto.
Una volta cucito il cuscinetto a rovescio e rivoltato al dritto lo riempiamo con un pò di ripieno per cuscini e chiudiamo l'apertura che avevamo lasciato. Per decorare il metro possiamo creare più di un cuscinetto e applicarlo sulla stoffa cucendolo o con la colla a caldo.
Per chiudere i due lati corti facciamo l'orlo lasciando lo spazio per infilare i due bastoncini che serviranno per dare rigidezza al lavoro una volta appeso.
Non resta che cucire i numeri a fianco della posizione corrispondente nel metro e appenderlo alla parete o all’anta di un armadio.
Attenzione al momento di posizionarlo a calcolare bene che l’altezza da terra del bordo inferiore corrisponda con il primo numero che abbiamo indicato nella nostra striscia graduata. Nel nostro esempio abbiamo cominciato a graduare partendo da 30 cm, quindi il metro dovrà essere appeso a 30 cm da terra.