Home » Mamma » Essere Mamma » Mei Tai

Mei Tai

Da una tradizione asiatica secolare, ecco un comodo e pratico modo per portare i bambini a spasso, stretti a sé

Mei Tai

Avevamo già parlato in un altro articolo di marsupi e fasce portabebè, ma questa è una cosa ancora diversa.
Il Mei Tai ha origine orientale, è il modo in cui dall’antichità le mamme asiatiche usano portare i loro bambini legati addosso. Ha una sua forma particolare, semplicissima ma davvero efficace ed è testato nei secoli, quindi assolutamente valido.
Vediamo allora di cosa si tratta e quali sono i suoi vantaggi.

Il Mei Tai è un rettangolo di stoffa con delle lunghe bretelle da legare. Il bambino da 0 a 4 anni circa può essere agevolmente trasportato dai genitori.

I modi in cui portarlo sono diversi:

  • sulle spalle
  • sul fianco
  • sul davanti

In questo video potete vedere dimostrato praticamente un utile posizione per l’allattamento.


La praticità del Mei Tai sta soprattutto nel fatto che il peso del bambino viene scaricato in modo verticale su tutta la lunghezza del corpo di chi lo porta. Le spalle non verranno gravate in modo eccessivo, dato che le gambe del bimbo poggeranno sui vostri fianchi. Vi accorgerete che riuscirete a portare senza eccessivo sforzo anche 10 kg di peso ed eviterete di affaticarvi le braccia, comodamente libere per fare altro.
La posizione del bimbo con le gambine aperte sarà utile per lo sviluppo dei suoi fianchi e sarà più comoda non essendo penzolanti. Chiedete il parere del vostro pediatra che, se ancora non conosce questo “zaino bebè”, lo approverà sicuramente.
In questo modo inoltre il vostro bimbo sarà a stretto contatto con voi, sentendo il vostro calore e percependo la sicurezza che gli trasmettete, ma sarà anche libero se giù grande, di vedere in giro e interagire con l’esterno.
La legatura va fatta bene, ma garantisce la massima sicurezza e stabilità. Magari per le prime volte, soprattutto per la posizione dietro la schiena, fatevi aiutare da qualcuno nel legare le bretelle; con la pratica non ne avrete più bisogno. Il Mei Tai permette quindi maggiore comodità a livello fisico, ma anche pratico: essendo di stoffa può essere comodamente piegato e messo in borsa, pronto da utilizzare quando necessario.
Può essere utilizzato in casa, anche mentre si fanno semplici lavori domestici o per addormentare cullando il bimbo. Allo stesso modo è decisamente conveniente all’aperto, per giri in città, gite fuoriporta all’aria aperta o le commissioni al supermercato. Mani libere e sicurezza del piccolo che sta sempre stretto a voi sono il massimo.

Dove trovare i Mei Tai
Potete acquistare il Mei Tai su internet, ma la cosa bella è che potete cucirlo anche voi (o la nonna) senza troppa difficoltà e scegliendo la stoffa che preferite, dal cotone alle fibre naturali, dal jeans ai materiali sintetici e un poco elasticizzati, per sbizzarrirvi anche con rivestimenti stravaganti, in pelouches, e colorati. Seguite il semplice tutorial per creare il vostro Mei Tai fai da te su questo blog: tutorial Mei Tai.

Se invece preferite comprare un Mei Tai già fatto e pronto per l’uso su internet trovate diversi siti che lo vendono. Purtroppo non essendo ancora molto diffuso in Italia è più facile trovare siti stranieri, ma l’acquisto non sarà comunque complicato.

Di Ilaria © Riproduzione Riservata
TAG  mei tai  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS