Se state cercando idee originali per delle maschere di carnevale da colorare, prendete spunto dai nostri esempi

I costumi di Carnevale fatti in casa o comprati sono perfetti per le sfilate in piazza o le feste con gli amichetti, ma i bambini si divertiranno moltissimo anche con questi disegni di maschere di Carnevale da colorare e ritagliare.
Se volete disegnare da sole le maschere, non dovete far altro che prendere la misura del viso del bambino che la indosserà, facendo attenzione soprattutto alla posizione degli occhi. A partire da questa, disegnate la forma desiderata.
Se invece il disegno non fa per voi e preferite andare sul sicuro, potete scaricare alcuni disegni di maschere di Carnevale pronte per essere stampate e poi ritagliate, dipinte e decorate.
Dopo averle stampate e ritagliate divertitevi con i bambini cercando la maniera più originale per decorarle: potete dipingerle con i pennarelli o le tempere, fare un collage con coriandoli o stelle filanti oppure decorarle con la porporina colorata.
Alla fine potrete organizzare un’allegra sfilata di maschere di Carnevale fai da te e votare la più originale!
Maschera di carnevale a forma di coniglio >> scaricala qui
Questa maschera, con i suoi occhioni dolci e l’espressione affettuosa, è adatta anche ai bambini più piccoli.
Nel decorarla possiamo quindi cercare di sottolineare questa sua caratteristica rendendola anche soffice incollando alcuni batuffoli di ovatta.
Per prima cosa coloriamola con una tinta pastello, differenziando le varie zone del disegno per dare maggiore rilievo al musetto.
Con la colla stick incolliamo alcuni batuffoli di ovatta bianca sulle guance e sulle orecchie e, per finire, facciamo due forellini dove dovrà passare l’elastico necessario per indossare la maschera.
Maschera di carnevale a forma di gatto >> scaricala qui
La maschera da gatto può essere decorata anche da bambini più grandi, abbiamo pensato quindi di fare un collage di ritagli di carta colorata per ricreare un effetto variopinto e allegro.
Con un paio di forbici dalla punta arrotondata, ancora meglio se hanno la lama ondulata per aggiungere un effetto più decorativo, chiediamo ai bambini di ritagliare alcuni fogli di carta colorata.
Sempre con la colla stick potranno poi attaccare uno ad uno i ritagli sulla maschera cercando di alternare i vari colori.
Se vogliamo aggiungere un bel paio di baffi incolliamo alla maschera di carta con del nastro adesivo alcuni fili di nylon.
Maschera di carnevale a forma di farfalla >> scaricala qui
Anche se non esiste una vera e propria distinzione tra travestimenti da Carnevale da maschi e da femmine, è probabile che questa maschera da farfalla piaccia di più alle bambine.
Anche nella decorazione quindi possiamo lasciarci andare a qualcosa di più femminile, come ad esempio una pioggia di porporina variopinta.
Dopo aver ritagliato il disegno della maschera ricopriamo con uno strato sottile di colla la prima zona che vogliamo colorare e ricopriamola di porporina prima che la colla si asciughi. Scrolliamo i brillantini in eccesso inclinando delicatamente la maschera su un foglio bianco (in questo modo possiamo poi recuperarli per usarli di nuovo)
Procedete allo stesso modo per tutte le parti della maschera fino ad ottenere delle stupende ali variopinte e brillanti.