Home » Mamma » Essere Mamma » Idee per inventare giochi con l'acqua con materiali riciclati

Idee per inventare giochi con l'acqua con materiali riciclati

Usiamo i vasetti di yogurt vuoti per creare divertenti giochi con l'acqua

Idee per inventare giochi con l'acqua con materiali riciclati

Durante le calde giornate estive le attività acquatiche sono il modo più divertente per sfuggire al caldo e alla noia.
Basta davvero poco, infatti, per inventare dei giochi con l’acqua fai da te; l’ingrediente principale è sempre a disposizione e con pochi oggetti riciclati possiamo divertirci e rinfrescarci!

Anche con un semplice contenitore pieno d'acqua e alcuni utensili per travasarla si possono trascorrere momenti piacevoli e rilassanti con bambini intorno agli 1 o 2 anni, mentre i bambini a 3 o 4 anni possono divertirsi e allo stesso tempo rinfrescarsi con gavettoni o pistole ad acqua.

Da dove partire per inventare dei giochi con l’acqua per bambini?
Oltre a lasciarvi guidare dalla fantasia, partite da materiale di riciclo che avete in casa, in questo modo non spenderete soldi e avrete dato una mano a ridurre la produzione di rifiuti domestici.

Ad esempio con alcuni vasetti da yogurt vuoti e due o tre cannucce usate potete creare una divertente fontana a cascata.

Materiale necessario:
- vasetti di yogurt vuoti o bottiglie di plastica da riciclare
- alcuni ritagli di carta da regalo riciclata per decorare i vasetti
- cannucce usate da riciclare
- colla a caldo e/o colla vinilica
- forbici dalla punta arrotondata


Procedimento:

  • Dopo averli accuratamente puliti ricoprite i vasetti di yogurt con la carta da regalo. Per farlo usate un pennello per distribuire uno strato sottile di colla vinilica e poi applicate la carta da regalo ridotta a striscioline. Il disegno originale della carta non sarà più riconoscibile ma resterà un colorato effetto decorativo. In alternativa potete usare adesivi colorati oppure dipingere i vasetti con colori acrilici (le tempere non sono adatte perché con l’acqua il colore si scioglie).

  • Prima di procedere a costruire la fontana progettatela su carta per sapere quali vasetti andranno forati. Per non turbare l’equilibrio della composizione cercate di mantenere vasetti uguali per forma e dimensioni nello stesso piano, altrimenti potrebbe sbilanciarsi e rovesciarsi. Se volete ottenere una forma a piramide come quella della foto partite a progettarla partendo dal vertice e poi aumentate ogni piano di un vasetto procedendo fino a raggiungere l’altezza desiderata.

  • Mettete da parte i vasetti che formeranno il primo piano visto che non andranno forati. In tutti gli altri praticate due fori a circa un centimetro dal fondo nei due lati opposti del vasetto. Il diametro dei fori deve essere uguale a quello delle cannucce in modo che una volta inserite non esca troppa acqua dai bordi. Se vi accorgete che esce acqua dai fori potete sigillarli con un po' di colla dopo aver inserito le cannucce.

  • Tagliate le cannucce in segmenti di 2 o 3 centimetri e inseriteli nei fori.

  • Montate la fontana sovrapponendo i vasetti e incollandoli con una goccia di colla a caldo seguendo lo schema che avevate fatto all'inizio.


Ora potete mettere in funzione la vostra fontana: riempite una brocca d'acqua e cominciate a versarla nel vasetto più in alto. L'acqua attraverso le cannucce riempirà tutti gli altri vasetti ricreando un decorativo effetto.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  tutorial  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS