Home » Mamma » Essere Mamma » Ginnastica post parto: quali sono gli esercizi giusti per tornare in forma?

Ginnastica post parto: quali sono gli esercizi giusti per tornare in forma?

Per ritrovare la forma dopo la gravidanza è importante fare ginnastica post parto

Ginnastica post parto: quali sono gli esercizi giusti per tornare in forma?

Il momento migliore per cominciare a fare ginnastica post parto è molto soggettivo e dipende dalla predisposizone fisica ma anche psicologica di ogni mamma. In ogni caso la maggior parte dei ginecologici sono d’accordo nel consigliare di aspettare a cominciare gli esercizi circa un mese dopo il parto per non compromettere lo spostamento dei vari organi e fasci mucolari addominali che tornano nella loro posizione naturale man mano che l’utero si rimpicciolisce.

Invece puoi cominciare a fare gli esercizi di Kegel per rinforzare e tonificare il suolo pelvico fin da subito. In questo modo potrai prevenire problemi come l’incontinenza urinaria e allo stesso tempo recuperare più rapidamente una vita sessuale soddisfacente.

Ginnastica post parto per tonificare le braccia
Il tuo bambino durante i primi mesi vorrà stare in braccio spesso e tu potresti arrivare a fine giornata con le spalle doloranti per il continuo sforzo.
Per tonificare il busto e le braccia comincia mettendoti a quattro gambe con le ginocchia esattamente sotto ai fianchi (a 90 gradi) e le mani appena un pò più separate tra loro rispetto alle spalle.
Mantenedo la schiena dritta e gli addominali contratti, piega dolcemente i gomiti e distendili di nuovo. Ripeti tre serie da 12 piegamenti.
Mantenendo le spalle ben allineate colloca le mani con le dita intrecciate sotto al mento. Senza inspirare solleva ed espandi il torace mentre spingi con i gomiti come se volessi stirarli. Ripeti l’esercizio 5 volte.


Credits: Foto di @brucemars | Unsplash
Tonificare gli addominali

Per far lavorare efficacemente gli adodminali bisognerebbe combinare tra loro diversi esercizi mirati alle varie fasce di muscoli. Trattandosi di una muscolatura molto provata dalla gravidanza è meglio però cominciare con esercizi dolci, fermandosi appena noti una stanchezza eccessiva.
Ecco un esercizio di sollevamento della testa e delle spalle. In posizione supina con le ginocchia piegate e le mani dietro alla testa respira a fondo e, durante l’espirazione, contrai i muscoli addominali e solleva la testa e le spalle da terra. Scendi dolcemente e ripeti l’esercizio 10 volte.
Sempre nella stessa posizione, un esercizio di sollevamento della pelvi. Mantieni la stessa posizione dell’esercizio precdente ma, invece di sollevare la testa e le spalle, contrai gli addominali bassi e solleva il coccige da terra, contarendo i glutei. Rilassati e ritorna nella posizione iniziale. Ripeti l’esercizio 10 volte.

Esercizi per favorire la circolazione
Durante la gravidanza è normale accumulare liquidi in eccesso. Per lasciarsi alle spalle la sensazione di gambe pesanti, piedi gonfi e perfino dolore agli arti comincia a fare ogni giorno questi esercizi che ti aiuteranno a favorire la circolazione sanguinea.
In posizione supina con le gambe stese e i piedi appoggiati su un cuscino disegna dei cerchi immaginari, ruotando la caviglia.
Nella stessa posizione fletti la gamba destra all’altezza dell’anca e del ginocchio e, mantenedo il piede sollevato, effettua ampi cerchi con la caviglia.

Esercizi er rilassare la cervicale
Apri le braccia con i palmi delle mani aperte verso l’alto e conta fino a 4 mentre mantieni questa posizione.
Rilassa le braccia e le spalle realizzando un semicerchio con la testa in avanti.
Non dimenticare inoltre che una bella passeggiata a piedi o in bicicletta con il tuo bambino è una ginnastica post parto che farà bene a te e a lui.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS