Home » Mamma » Essere Mamma » Copertina per seggiolino auto

Copertina per seggiolino auto

Istruzioni passo passo per cucire in modo semplice una coperta per il seggiolino dell'auto del neonato

Copertina per seggiolino auto

Fin dai primi giorni di vita, dopo la dimissione dall'ospedale, nella maggior parte dei casi un neonato si trova a compiere vari spostamenti in macchina, spesso diverse volte al giorno.
Che sia semplicemente per accompagnare la mamma a fare la spesa, o per andare a trovare i nonni, al giorno d'oggi fortunatamente i gentori sono sempre più consapevoli che la sicurezza dei loro bimbi, durante i lunghi o brevi spostamenti in macchina, dipende in gran parte dal corretto utilizzo dei seggiolini per auto o gruppo 0.

Per i bimbi nati in primavera o estate, o se il clima è comunque mite, non ci sono problemi perché basta una copertina per evitare eventuali colpi d'aria, ma quando il bebè arriva in pieno inverno come possiamo asiscurarci che non prenda freddo durante i viaggi in macchina?

In questi casi non è consigliabile eccedere con il riscaldamento interno della vettura, per evitare uno sbalzo di temperatura troppo brusco quando si tratta di scendere, meglio invece vestire il bimbo con abiti belli caldi adatti alla stagione e coprirlo una copertina imbottita che lo isoli parzialmente dalla temperatura esterna.
L'ideale sarebbe una copertina su misura per il vostro gruppo 0, in modo che si possa adattare perfettamente all'ovetto e non lasciare spifferi d'aria. Qui vi proponiamo un tutorial per poterne fare una su misura e davvero economica, basteranno infatti qualche scampolo di stoffa e un ritaglio d'imbottitura.

Per prima cosa procuratevi il materiale ncessario:

  • uno scampolo di tela di lenzuolo e uno di tela un pò più grossa, circa delle stesse dimensioni
  • uno scampolo di imbottitura per coperte o piumoni, va benissimo anche un avanzo
  • fettuccina elastica e bottoni

Ora dovrete misurare con attenzione il vostro gruppo 0, per essere sicure di fare una copertina veramente su misura. Tenetelo a portata di mano durante il lavoro di taglio e cucito della stoffa per poterlo provare prima di finirlo e aggiustare cosí eventuali errori.

Una volta misurato l'ovetto tagliate in entrambe le tele un'ovale corrispondente alla parte superiore del gruppo 0. La stessa forma andrà tagliata anche nell'imbottitura.

Misurate la circonferenza dell'ovetto e tagliate una striscia della stessa lunghezza e alta circa 10 cm solo nella tela più grossa.

Fate coincidere dritto contro dritto la tela grossa e la tela di lenzuolo e inserite tra le due la striscia che avete tagliate. Cucite lungo il bordo lasciando un'apertura per inserire l'imbottitura.

A questo punto provate a mettere la copertina sull'ovetto per controllare che le misure siano corrette. Se è cosí misurate e segnate con uno spillo dove andranno applicati i bottoni e le asole di elastico per fermare la copertina sulla maniglia del gruppo 0. Applicate poi i bototni e la fettuccia elastica per fare l'asola.




Applicate un elastico anche nella parte inferiore della striscia per fermare anche la parte bassa della copertina all'ovetto.


La copertina è pronta per essere usata, basterà ora inserire l'imbottitura e fissarla all'ovetto con i bottoni.


Grazie a questo sistema non sarà necessario sfilarla ogni volta, ma basterà aprirla solo da un lato per acocmodare il piccolo nella sua seggiolina. Essendo poi sfoderabile la potrete lavare comodamente estraendo l'imbottitura.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS