Home » Mamma » Essere Mamma » Copertina per fascia portabebè

Copertina per fascia portabebè

Per portare un neonato nella fascia anche d'inverno, assicurandogli una corretta temperatura corporea, possiamo cucire questa copertina fai da te.

Copertina per fascia portabebè

Come sappiamo portare bimbi piccoli stretti al corpo della mamma o del papà nella fascia portabebè, nel marsupio o nel mei tai ha molti vantaggi, tra i quali una diminuzione delle coliche nel neonato, uno sviluppo ottimale della colonna vertebrale e, non meno importante, un passaggio più graduale alla vita extrauterina, visto che nella fascia il bebè può continuare a farsi cullare dal battito del cuore della mamma.

Purtroppo però, mentre nei mesi primaverili o estivi è comune vedere mamme che “indossano” i loro bimbi, durante l'inverno molte si arrendono di fronte alla difficoltà di coprire e proteggere il bimbo dal freddo.

In realtà il neonato, rannicchiato all'interno della fascia e stretto contro al corpo della mamma, non ha bisogno di essere coperto troppo, perchè è lo stesso calore corporeo che gli assicura la giusta temperatura. Se poi la mamma indossa una giacca un pò più grande, come ad esempio un giaccone preso in prestito al papà, il bimbo potrà stare chiuso dentro alla stessa giacca della mamma, lasciando fuori solo la testolina.

Copertina per fascia portabebè
Se però vi trovate a dover affrontare un freddo extra o amate fare lunghe passeggiate in montagna d'inverno, vi suggeriamo di cucire da sole questa copertina con cappuccio ed elastici, che si adatta come una seconda pelle al bimbo portato nella fascia.

Materiale necessario:

  • un quadrato di pile di circa 70 /80 centimetri
  • un quadrato di flanella o di caldo cotone della stessa misura
  • ritagli di entrambi i tessuti per realizzare il cappuccio
  • fettuccia elastica

Per crare questa copertina basta un'oretta di tempo, seguendo questi semplici passaggi.

Ritaglia il pile e la flanella per ottenere un quadrato della misura indicata. Una volta ottenuti i quadrati arrotondane gli angoli e sovrapponi le due parti al rovescio.

Bisogna ora realizzare il cappuccio. Per farlo taglia 2 volte nel pile e 2 nella flanella una forma simile a quella della foto che segue. La forma a punta va tagliata solo nel pile mentre la fodera di flanella avrà la forma di un normale cappuccio rotondeggiante.

Copertina per fascia portabebè
Cuci tra di loro rispettivamente le 2 parti del cappuccio di pile e le 2 di flanella. Uniscile con un bordino rigirato in fuori come nella foto seguente.

Copertina per fascia portabebè
Inserisci il cappuccio girato verso l'interno, come da immagine sottostante, tra le due parti della copertina al rovescio, in modo che, una volta portato al dritto, si trovi nella giusta posizione. Cuci ora lungo tutto il margine della copertina, eccetto qualche centimetro per rigirare al dritto.

Copertina per fascia portabebè
Porta il lavoro al dritto facendo attenzione soprattutto agli angoli.Partendo dal cappuccio e seguendo tutto il margine della copertina fai una seconda cucitura per creare una specie di binario dove inserire l'elastico.

Passa l'elastico aiutandoti con una spilla da balia e tiralo quanto basta per arricciare gli angoli.

Se vuoi aggiungere un dettaglio personale e decorativo puoi, ad esempio, fare un colorato pompom da appendere al cappuccio.

La copertina è pronta, ora non resta che indossarla!

Copertina per fascia portabebè

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS