Seguendo i passaggi di questo tutorial potrete creare un'avvolgente copertina per proteggere il vostro bimbo dal freddo intenso delle giornate invernali

Se aspettate l'arrivo di un bebè nelle prossime settimane, sicuramente avrete già pensato a cosa mettere nella valigia affinché a voi e al piccolo non manchi niente durante i giorni di degenza in ospedale. Se però il vostro bimbo nascerà nei mesi invernali è bene considerare anche attentamente come coprirlo perchè non prenda freddo durante il trasferimento a casa e nei primi giorni fuori dall'ospedale.
Nelle prime settimane di vita, infatti, i neonati non sono ancora in grado di regolare autonomamente la temperatura corporea, visto che il loro sistema termoregolatore si sviluppa completamente più avanti, devono quindi essere i genitori a preoccuparsi che il piccolo non abbia caldo o freddo. Se nella pancia della mamma la temperatura era costante, ora invece i bimbi nati durante l'inverno dovranno essere protetti dalle temeprature rigide tipiche di questi mesi, senza dimenticare che i loro punti deboli sono manine e piedini, dove il sangue arriva con maggiore difficoltà, e soprattutto la testa, attarverso la quale i enonati disperdono gran parte del calore corporeo.
Per dare al bimbo quella sensazione di accogliente tepore che li accompagnava durante i 9 mesi nella pancia della mamma, potete cucire per il vostro bimbo una copertina con cappuccio che lo riscaldi durante i primi mesi di vita e lo protegga da colpi d'aria.
Per prima cosa procuratevi il materiale necessario:
- un quadrato di pile di circa 70/75 cm
- un quadrato di flanella o caldo cotone delle stesse dimensioni
- una deicna di centimetri di fettuccia elastica
La scelta della stoffa è molto importante, in quanto a seconda del materiale utilizzato la copertina risulterà più o meno calda e confortevole. L'uso di pile per l'esterno permette un buon grado d'isolamento termico, mentre l'interno in flanella la trende soffice e avvolgente. In questo modo inoltre il materiale sintetico del pile non sta a diretto contatto con la delicata pelle del neonato.
Procedete ora a tagliare entrambe le stoffe per ottenere due quadrati di circa 70 centimetri con gli angoli leggermente arrotondati.
Se volete decorare la copertina con un ricamo o un'applicazione ricordatevi di farlo in questo momento, prima cioè di unire le due parti.
Sovrapponete ora le due stoffe mantenendo dritto contro dritto e scegliete uno dei quattro angoli per fare il cappuccio.
In corrispondenza dell'angolo scelto inserite la fettuccia elastica leggermente tesa, in modo che lascando l'elastico crei un arricciamento della stoffa che formerà il cappuccio. Fissate l'elatsico con degli spilli per non perdere la posizione mentre cucite.
Cucite ora lungo tutto il bordo della copertina lasciando una piccola apertura per girare il lavoro al dritto.
Una volta terminato di cucire girate al dritto e chiudete l'apertura con qualche punto a mano.
Ora la copertina è pronta per essere usata e per avvolgere le persone più importanti del mondo, i nostri bimbi!!!
Posizionate il bimbo al centro della coperta in diagonale, appoggiando la testolina in corrispondenza del cappuccio. Con gli angoli laterali avvolgetelo per farlo sentire raccolto e protetto, ma senza impedire il movimento di gambe e braccia.