Semplice tutorial fotografico per creare una borsetta a secchiello impermeabile e antimacchia. Portare il biberon o la pappa non sarà più un problema

Quando non è possibile stare a casa, trasportare il biberon o le pappe per i bambini spesso rappresenta un problema per i genitori, c’è bisogno infatti di una borsa capiente dove possa trovare posto tutto l’occorrente per il pranzo (contenitore con la pappa, cucchiaio o forchettina, bavaglio…). Per essere davvero comoda questa borsa dovrebbe essere impermeabile, antimacchia e lavabile in lavatrice.
Certo in commercio esistono borse multi accessoriate che indubbiamente possono essere una valida soluzione al problema, ma sono tutte piuttosto costose. Per risparmiare ecco allora per voi la soluzione: con una spesa minima e un po’ di buona volontà possiamo creare la nostra borsetta porta pappa fai da te personalizzata.
Cosa serve?
- Per cominciare dovrete procurarvi:
- Uno scampolo di stoffa di circa 50 x 100 cm
- Una shopper di plastica, tipo quelle che danno nei negozi
- Un laccetto lungo circa un metro per la chiusura
Procedimento:
In pochi semplici passi avrete la vostra borsetta pronta da usare, con la soddisfazione di averla creata con le vostre mani!
1 - Per prima cosa bisogna prendere il contenitore che normalmente usate per la pappa e con una matita tracciare la circonferenza sulla stoffa e sul sacchetto in modo da ottenere due cerchi identici. Bisogna poi ritagliare i due cerchi lasciando almeno 3 cm di margine per lasciar spazio alla cucitura e perché non sia poi difficile infilare e sfilare il contenitore.
2 - Ora bisogna misurare approssimativamente la circonferenza del cerchio che abbiamo ritagliato per sapere più o meno quanto dovrà essere lunga la striscia che diventerà il lato verticale della borsetta. Tagliamo ora una striscia lunga quanto la circonferenza (sempre 2 cm in più per cucire) e alta quanto vogliamo che sia alta la borsetta (circa 25 cm), sempre sia sulla stoffa che sulla plastica. La striscia di plastica deve essere circa 5 cm più bassa per permettere la chiusura.
3 - Ritagliamo ora una seconda striscia, questa volta solo nella stoffa, alta circa 5 cm e lunga quanto l’altra. Servirà per fare un bordino interno e per passare il cordino della chiusura. Cuciremo le due strisce insieme mettendole "dritto contro dritto" e macchinando per tutta la lunghezza. Lo giriamo per metterlo al dritto e stiriamo in modo da fare una piega bella schiacciata lungo la cucitura.
4 - Per creare la fodera di plastica bisogna prendere la striscia ritagliata dal sacchetto, appoggiarla sul retro della striscia di stoffa e fare due cuciture parallele per permettere il passaggio del cordino.
5 - Se desiderate creare uno scompartimento per mantenere in ordine le posate potete utilizzare uno dei manici della shopper e cucirlo all’interno della borsetta facendo 3 o 4 cuciture parallele a 1 o 2 cm di distanza, come si vede nella foto sottostante.
6 - Ora bisogna unire il fondo della borsetta al rettangolo che forma il lato verticale cucendo tutto intorno alla circonferenza del fondo.
7 - Chiudere anche il lato verticale rimasto aperto, lasciando solo uno spazio in cima per far passare il cordino.
8 - Con l’aiuto di una spilla da balia fate passare il cordino nello spazio precedentemente predisposto.
9 - Ora non resta che confezionare il manico. Basterà piegare a metà al rovescio una striscia di stoffa di circa 5/6 cm e cucirla lungo tutta la lunghezza. Una volta messa al dritto (potete aiutarvi con delle pinzette) e stirata va applicata all’interno della borsetta.