Home » Mamma » Concepimento » 12 cose da sapere sull'ovulazione - Parte 1 di 2

12 cose da sapere sull'ovulazione

Per 3-4 giorni al mese le donne sono feconde, anche se la vera ovulazione dura solo 24 ore; ma che cosa significa ovulare e cosa bisogna sapere riguardo a questo processo?

12 cose da sapere sull'ovulazione

Dal momento in cui la donna si sviluppa e ha la prima mestruazione il suo apparato riproduttivo cambia e in assenza di situazioni problematiche o di una gravidanza, una volta al mese per circa 5 o 6 giorni avrà perdite di sangue.
Queste avvengono in quanto 12-16 giorni prima del ciclo nel corpo si verifica un processo chiamato ovulazione durante il quale viene rilasciata una cellula uovo a seguito di modifiche ormonali.
Di cosa si tratta esattamente?
E cosa è importante sapere?

Credits: Foto di @basti93 | Pixabay12 cose sa sapere sull'ovulazione

1. Le ovaie, alla nascita, contengono circa 300.000 ovociti; dal momento in cui la donna si sviluppa a quando andrà in menopausa ne maturano circa 500 e 1 volta al mese grazie al contributo di estrogeni e Lh si ha la fuoriuscita dell'ovulo dall'ovaia.

2. Il processo di ovulazione avviene dopo 24-36 ore dal picco di Lh, ecco perché chi desidera una gravidanza usa appositi test che misurano le quantità di tale ormone.

3. La fecondazione può avvenire fino alle 24 ore successive all'ovulazione in caso contrario l'utero perderà i rivestimenti interni e si avranno le mestruazioni.

4. É difficile fare con esattezza il calcolo dei giorni fertili, ma di solito avviene 12-16 giorni prima del ciclo.

5. Molte donne imparano a riconoscere il momento dell'ovulazione analizzando alcuni sintomi del corpo come tensione al seno, perdite trasparenti ed elastiche e dolori al basso ventre.

6. Il periodo fertile di una donna non coincide solo con il momento in cui l'ovulo è maturo ma inizia circa 4 giorni prima e termina 24 ore dopo che è avvenuta l'ovulazione.

Di , © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS