Inserisci i dati richiesti e potrai calcolare i percentili del tuo bambino per tenere sotto controllo la sua crescita
La crescita corporea del bambino non è un processo sempre uguale ma segue un percorso proprio che comunque può essere tenuto sotto controllo. Dopo il calo ponderale dopo la nascita (fisiologico se si mantiene entro il 10% del peso al momento della nascita) un bambino sano cresce circa dai 120 ai 200 grammi alla settimana nei primi tre mesi di vita. Possiamo dire poi che al quinto mese il bambino raddoppia il peso che aveva alla nascita e compiuto il primo anno di vita triplica il peso della nascita.
COSA SONO I PERCENTILI?
Per valutare la crescita del tuo bambino il pediatra effettua la misurazione del suo peso, della sua lunghezza e della sua circonferenza cranica per tracciare le sue curve di crescita che poi e confronterà con dei grafici riportati in particolari tabelle. Questi grafici vengono calcolati sulla base dei dati (peso, altezza e circonferenza cranica) presi da migliaia di bambini di diverse età che formano i campioni con cui effettuare i confronti. Il percentile non è altro che una percentuale che indica se il bambino ha una crescita adeguata per la sua età.
Facciamo un esempio: se un neonato si trova al 35° percentile di altezza significa che alla sua età (ad esempio 4 mesi) il 35% dei bambini sono meno alti di lui e il 65% sono più alti di lui.
COME SI USA IL CALCOLATORE DEI PERCENTILI
Inserisci i dati richiesti e clicca sul bottone "Calcola Percentili" per ottenere i risultati. I risultati ti verranno mostrati in forma particolare e ti spieghiamo come leggerli. Facciamo un esempio: se per il tuo bambino risulta "percentile peso per età < 15°" significa che il 15% dei bambini della sua stessa età pesa meno di tuo figlio e che l'85% pesa di più.
IMPORTANTE: Ogni bambino ha il suo ritmo personale di crescita che si basa anche su altri importanti fattori come l'alimentazione e la genetica. Consulta quindi sempre il tuo pediatra!