Home » Mamma » Calcolo ovulazione: calcola il tuo periodo fertile

Calcolo ovulazione: calcola il tuo periodo fertile

Se desideri diventare mamma puoi scoprire i tuoi giorni fertili sul calendario della fertilità con un semplice click!

Calcolo ovulazione: calcola il tuo periodo fertile

Vuoi diventare mamma? Quali sono i giorni migliori per concepire un bambino?
Puoi calcolare i tuoi giorni fertili usando il nostro calcolatore del periodo fertile: basta inserire pochissimi dati riguardo il tuo ciclo mestruale e potrai calcolare il tuo calendario della fertilità personalizzato in cui ti sarà indicata la data della tua ovulazione, i tuoi giorni fertili, i giorni migliori per effettuare le analisi del sangue e delle urine per testare la gravidanza. Sotto il calendario dei giorni fertili inoltre verrà riportato anche l'ipotetico periodo per il parto qualora rimessi incinta nel periodo fertile calcolato.



COME SI USA IL CALCOLATORE DELL'OVULAZIONE
Inserisci il primo giorno delle tue ultime mestruzioni nella forma [gg/mm/aaaa] e la durata media del tuo ciclo: clicca su "Calcola i giorni fertili" e consulta il calendario che ti verrà mostrato.

Primo giorno delle ultime mestruazioni
Durata media del ciclo



DA LEGGERE DOPO AVER CONSULTATO IL CALENDARIO

Ricordati che il ciclo mestruale dipende da donna a donna in considerazione a vari fattori endocrinologici, psico-fisici, climatici, variazioni di peso corporeo e stress psico-fisico. I calcoli vengono effettuati sulla base dei dati che hai immesso ma ricorda che sono calcoli teorici e che è impossibile stabile con certezza i giorni fertili di una donna. Il nostro calendario ti sarà comunque utile per avere un periodo di massima da tenere presente.

Per approfondimenti ti consigliamo di leggere anche l'articolo sui sintomi dell'ovulazione e sul test di ovulazione.

 

Perché il periodo fertile comprende alcuni giorni prima e dopo l'ovulazione?
La risposta a questa domanda dipende dalla durata di vita dell'ovulo nella donna e degli spermatozoi nell'uomo.
Per quanto riguarda l'ovulo, appena viene espulso dal follicolo viene aspirato nelle tube e vi rimane circa 24 ore, ed è questo il momento in cui può essere fecondabile. Se non c’è fecondazione, viene eliminato generando le mestruazioni.

La domanda allora sorge spontanea: non dovrebbe essere il giorno dell'ovulazione il solo giorno fertile, ovvero l'unico giorno per rimanere incinta?
La riposta è no! Gli spermatozoi possono sopravvivere dai tre fino a cinque giorni. Gli spermatozoi, emessi al momento dell'eiaculazione, dalla vagina risalgono attraverso l'utero, facilitati in questo cammino anche dal muco particolarmente fluido nel periodo ovulatorio (nel periodo non fecondo, infatti, il muco è più denso e perciò ostile alla risalita degli spermatozoi) fino a giungere nelle tube, dove si trova l'ovulo.
La durata di vita degli spermatozoi spiega come mai, anche se il rapporto sessuale è avvenuto giorni prima dell'ovulazione, possa comunque verificarsi una gravidanza.

Il modo migliore per rimanere incinta quindi è fare un numero grande di tentativi: in questo caso oltre la qualità dei rapporti è necessaria anche la quantità! Non perderti poi anche la lettura sui sintomi di gravidanza, magari col tuo partner siete stati fortunati!

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS