Home » Mamma » Allattamento » 10 consigli utili per allattare in estate

10 consigli utili per allattare in estate

Nei giorni più caldi sembra che tutto richieda uno sforzo maggiore, compreso allattare. Ecco 10 semplici consigli per affrontare serenamente questo momento

10 consigli utili per allattare in estate

La temperatura e l'afa aumentano con l'avanzare della giornata e le richieste del bebè non concedono un po' di riposo neanche nelle ore più calde. Per continuare a godere in tutta serenità dell'allattamento, speciale momento di intimità tra mamma e bimbo, basterà seguire qualche semplice consiglio e non lasciarsi sopraffare dall'ansia.


Credits: Foto di tung256 | Pixabay
1- Scegli il luogo più fresco della casa per allattare, prendendo alcune precauzioni per mantenere la frescura della notte anche durante il giorno: chiudi le finestre appena sorge il sole e arieggia bene la stanza a sera inoltrata. Se usi un ventilatore non dimenticare che il bebè non deve mai ricevere il getto d'aria in maniera diretta.

2- Se in casa hai l'aria condizionata ricordati di non abusarne per non compromettere la salute tua e del bebè: la temperatura ideale a cui bisognerebbe impostare il termostato dovrebbe essere intorno ai 25 gradi.

3- Anche se non hai l'aria condizionata durante le ore più calde la temperatura della casa è sensibilmente più gradevole di quella esterna, evita quindi, nei limiti del possibile, di uscire di casa quando il caldo è più intenso per non esporre il bebè a temperature estreme, o almeno cerca di essere di nuovo a casa al momento della poppata.

4- Se allatti all'aperto cerca sempre un luogo ombreggiato oppure, se proprio non è possibile, indossa un capello a tesa larga o porta un ombrellino per riparare il bambino dai raggi diretti del sole.

5- Tieni presente che nei giorni più afosi il piccolo chiederà di essere allattato più spesso del solito, anche se le poppate saranno più brevi. Questo succede perché il primo latte di ogni poppata è più liquido e gli permette di supplire alla perdita di idratazione corporea dovuta al caldo e al sudore. In casi normali quindi non è necessario integrare l'allattamento materno con acqua o altre bevande.

6- Prima della poppata bevi qualcosa di tiepido, ad esempio una tisana. In questo modo favorirai la sudorazione, abbassando la temperatura corporea.

7- Bevi abbondantemente durante tutta la giornata, anche se non senti lo stimolo della sete, per non rischiare di disidratarti e mettere in pericolo la produzione di latte. Prima di attaccare il piccolo al seno prepara una bottiglia d'acqua o un succo di frutta da tenere a portata di mano, per non doverti alzare a bere durante la poppata.

8- Al momento della poppata, come del resto durante tutta la giornata, vesti il piccolo nella maniera più comoda possibile: un body di cotone a manica corta assolve la funzione di asciugare il sudore ed evitare colpi d'aria.

9- Se con la posizione che usavi fino ad ora ti senti a disagio per il calore, provane altre. Ad esempio puoi provare a stenderti sul letto su un fianco, posizionando il bimbo davanti a te all'altezza del seno. In questo modo limiterai il contatto pelle contro pelle che potrebbe incrementare la sensazione di calore, senza però perdere il contatto visuale con il tuo bimbo.

10- Soprattutto se sei in vacanza approfitta per allattare in posti inusuali e goditi la sensazione di libertà che può dare, per esempio, allattare in un prato di montagna o sulla riva del mare.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI