Neomamme con tanto latte? Neonati prematuri con maggior bisogno di nutrirsi? A Milano nasce l'iniziativa Ape Milk che preleva questo alimento prezioso da donare ai piccoli che ne hanno necessità

È risaputo quanto il latte materno sia fondamentale nei primi mesi di vita di un bambino perché è un alimento completo ricco di anticorpi contro batteri e virus e di nutrienti che hanno azioni anti-infettive e anti-infiammatorie.
Purtroppo però non tutte le neo-mamme possono allattare o hanno colostro sufficiente per sfamare il loro piccolo e sono costrette perciò a ricorrere al latte artificiale.
Dall'altra parte ci sono puerpere che hanno montate lattee abbondantissime in grado di sfamare non solo il proprio figlio ma anche tanti altri bambini.
Proprio pensando ad entrambe le situazioni stanno nascendo le “banche del latte”, che raccolgono questo “oro bianco” per donarlo a chi ne ha bisogno.
Credits: Foto di @public-domain-pictures | Pexels
Ape Milk
Il 1° ottobre, a Milano partirà l'iniziativa sperimentale chiamata “Humana Milk Link” appoggiata dall'Associazione italiana banche del latte umano donato (Aiblud) e allo sponsor della Sitar, una azienda di prodotti per la prima infanzia.
Si tratta di un progetto ideato pensando soprattutto alle necessità dei piccoli nati prematuri e di quelli che hanno certe patologie e che più di tutti gli altri hanno bisogno di assumere il latte materno ma non sempre le loro mamme riescono a soddisfare il fabbisogno quotidiano.
Dall'altra parte ci sono puerpere che hanno montate abbondanti e spesso sono costrette a estrarre il latte per poi buttarlo via; d'ora in poi, però, se vorranno potranno regalarlo!