Adolescenza e dieta dimagrante spesso non vanno d'accordo, a meno di casi di obesità bisogna fare attenzione ai giovani

L'adolescenza è un periodo molto delicato della vita, in cui si hanno rivoluzioni interne ed esterne, quelle esterne spesso più visibili ed eccessive di quelle interne, le quali però non vanno mai messe in secondo piano.
Durante questo periodo i ragazzi sono attratti da diversi modelli, sia a livello scolastico sia extrascolastico, ne sono un esempio per le ragazze i programmi in cui si alternano su palchi più o meno famosi cantanti, modelle, ballerine, veline e presentratici.
L'ambizione e il desiderio di arrivare ad essere “come loro” può indurre a percorrere delle strade spesso molto pericolose in più sensi, non ultimo quello fisico/alimentare.
Scelte estreme a livello dietetico
Alcune ragazze tendono a seguire modelle magrissime e al limite dell'anoressia, anche se per fortuna arrivano anche modelli e scelte di vita di persone famose che cercano di comunicare stili di vita e fisici assolutamente normali, come è ad esempio il caso della modella oversize Lizzie Miller.
Le necessità della crescita
Durante l'adolescenza l'organismo di entrambi i sessi è ancora in crescita, quindi essendo in fase di costruzione ed essendo bombardato da diversi ormoni non deve vedersi togliere le energie da una dieta restrittiva ed esagerata.
La dieta, intesa come stile di nutrizione corretto, potrà essere di aiuto per indirizzare ad una corretta ed equilibrata alimentazione, lontana da eccessi di grassi o zuccheri, ma non povera dei macro e micronutrienti essenziali per l'organismo.
Credits: Foto di @PourquoiPas | Pixabay
Aspetto psicologico in adolescenza
L'adolescenza è anche un periodo particolarmente importante dal punto di vista psicologico, in cui non si è raggiunta la piena maturità, ma dove alcuni equilibri si vivono e si avvertono molto precari, ecco quindi che scelte dietetiche particolari e “modaiole” potrebbero incidere negativamente anche sotto questo profilo. Una personalità debole potrà essere facilmente portata a emulare una compagna di classe anche sotto il profilo alimentare e non solo sotto quello comportamentale.
Prevenzione per la vecchiaia
L'osteoporosi è un deficit di calcio a livello osseo, si tratta di un problema tendenzialmente tipico della terza età, che da qualche anno a questa parte si manifesta in modo paradossale e preoccupante anche tra le donne più giovani.
Seguire una dieta povera di calcio - poco latte, formaggi scarsi, poca verdura ricca di calcio - a lungo andare e anche in un organismo giovane può far emergere i primi segnali di osteoporosi, che durante l'adolescenza assolutamente non vi dovrebbero essere, anzi in questo periodo si dovrebbe attuare una dieta ricca di calcio e di tipo preventivo per la vecchiaia!
Seguire una dieta per trovare il fidanzato!
Assolutamente da evitare! Molte ragazze si mettono a dieta per ragioni di cuore, vedendosi e vivendosi “grasse” decidono di dimagrire per trovare il fidanzato. Ovviamente non è da fare! È necessario costruire una fiducia in se stessi, una buona stima e crescere sotto questo aspetto, prima ancora di trovare il fidanzatino del cuore. Quando si è sicuri di sé, il che è effettivamente molto difficile a quella età, si punta su valori non meramente estetici. Purtroppo la nostra società ha da tempo puntato su questi “dogmi”, per cui la pubblicità fa emergere le donne esteriormente belle.
Agli educatori in generale, ed ai genitori per primi, spetta il compito di dialogare il più possibile con i ragazzi e le ragazze e conoscere in modo approfondito i loro sentimenti e desideri, passando anche dalla loro alimentazione e seguendo una dieta dimagrante solo là dove ve ne sia realmente bisogno.