Home » Mamma » Gravidanza » Settimane di gravidanza » 9° settimana di gravid... - Parte 1 di 5

9° settimana di gravidanza

Durante la nona settimana di gravidanza il tuo bambino passa definitivamente da embrione e feto, questo vuol dire che è completamente formato!

Questa è la settimana in cui il tuo bambino passa definitivamente da embrione a feto. Ciò indica che è ormai dotato non solo di cellule ma di veri e propri organi che nel corso delle future settimane dovranno continuare la loro maturazione, ma il tuo bambino è completamente formato! Sentirai ancora molta stanchezza e la nausea e il vomito se presenti nelle precedenti settimane, in questa si accentueranno in maniera significativa.


PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Il tuo seno sarà florido come non mai e ti darà fastidio perché sarà teso e super senbile ad ogni minimo sfioramento, questo perché la ghiandola mammaria è cresciuta tantissimo sotto la spinta ormonale e la tua pelle si sarà tesa molto e quindi risulterà essere molto delicata e ricca di fibre nervose che tendendosi ti potrebbero procurare dolore alla loro stimolazione.
Il giro vita ha già iniziato a modificarsi, le tue forme stanno diventando sempre più morbide e forse ti sentirai diversa da come eri prima, con un seno di una taglia in più, la pancia un po' più arrotondata ed il viso che inizia a modificare i suoi lineamenti, addolcendosi sempre di più.
Il tuo utero è cresciuto ulteriormente ed è della misura di un pompelmo.

Il malessere mattutino sarà ancora più presente, così come la nausea e il vomito, ma tieni duro, fra qualche settimana questi sintomi dovrebbero attenuarsi. A causa di questo malessere potresti perdere qualche chilo ad inizio gravidanza perché probabilmente non hai voglia di mangiare niente e qualsiasi cosa metti in bocca ti dà fastidio. Alcune donne ricorrono al limone che con la sua acidità riesce ad "anestetizzare" le papille gustative della bocca, diminuendo così quel saporaccio che non ti lascia mai da un po' di tempo a questa parte e che ti ha tolto il gusto nel mangiare.

Forse avrai difficoltà a dormire, questo è dovuto da una parte al tuo stato emotivo, sei piena di ormoni e questo ti procura sbalzi di umore repentini e dalla gioia più assoluta potresti passare a stati di angoscia profonda che turberanno i tuoi sogni. L'insonnia può essere provocata anche da eventuali bruciori di stomaco che potresti avvertire in questo periodo e dai cambiamenti del tuo corpo come il seno turgido e la pancia più "gonfia" che non ti permetteranno più di assumere le posizioni che ti aggradavano per dormire, come ad esempio la posizione prona.

Di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa © Riproduzione Riservata

CONDIVIDI

GOOGLE ADS