Home » Mamma » Gravidanza » Settimane di gravidanza » 36° settimana di gravi... - Parte 1 di 5

36° settimana di gravidanza

Hai un bel pancione e il tuo bimbo ha tutti gli organi formati compresi i polmoni: sarà quindi in grado di respirare da solo appena nascerà

36° settimana di gravidanza

Ormai se veramente una panciona! Il tuo bel bimbo è cresciuto e la tua pancia anche, rendendo molto più impegnativi anche i movimenti più semplici, come ad esempio allacciarti le scarpe.
Forse cominceranno anche le ansie su quanto riguarda il parto ma non ti spaventare! Dare la vita ad un figlio è la cosa più entusiasmante del mondo e questo ti ripagherà di tutto quello che potrà succedere.

PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
La pancia è ormai molto ingombrante e questo oltre limitarti in molti movimenti, ti impedirà anche di assumere determinate posizioni. Dormirai distesa con la schiena lievemente innalzata e di fianco perché sarà la posizione più comoda per te perché sentirai meno il reflusso di acidi proveniente dallo stomaco che è sollecitato in alto dalla pancia, sia per il tuo bambino perché non andrai a comprimere con la pancia sui grossi vasi che portano il sangue alla placenta.

Le mani e i piedi saranno sempre più gonfi soprattutto a fine giornata e capiterà che l’anello che portavi sempre al dito ti starà stretto e non riuscirai facilmente a toglierlo, oppure potresti avere il viso gonfio con le labbra più gonfie del solito, tutti segni di un’aumentata ritenzione idrica che soprattutto in questa fase finale di gravidanza è più evidente. Se questi segni sono sempre presenti, tendono ad aumentare o sono accompagnati da altri sintomi come mal di testa forti o dolori a barra a livello dello stomaco, contatta il medico per una visita perché nelle ultime settimane di gravidanza il rischio della gestosi aumenta e questi potrebbero essere dei segnali importanti.

Potresti avere più episodi di stitichezza perché l’utero pesa molto sul retto ostacolando il passaggio delle feci: è molto importante però che tu tenga l’intestino più pulito possibile per essere pronta al parto e facilitare la fuoriuscita della testina del tuo bambino. Per questo aiutati bevendo tanta acqua e mangiando fibre per smaltire i liquidi in eccesso.

A volte sentirai dei crampi in fondo alla pancia come strizzoni di intestino: questi dolori possono essere sia dati dalla stitichezza ma sono confondibili anche con iniziali contrazioni dell’utero, tieniti monitorata!

36 settimana di gravidanza

Di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa © Riproduzione Riservata

CONDIVIDI

GOOGLE ADS