Home » Mamma » Gravidanza » Settimane di gravidanza » 35° settimana di gravi... - Parte 1 di 5

35° settimana di gravidanza

Manca veramente poco al parto, sarai stanca e appsantita ma non mollare proprio adesso! Continua a mangiare in modo equilibrato per non aumentare ancora di peso

35° settimana di gravidanza

Mancano veramente poche settimane al parto. Il tuo peso sarà aumentato a questo punto di circa 10 -13 chili e questo cambiamento si rifletterà sulla tua stanchezza, difficoltà nei movimenti e avrai la sensazione di essere più gonfia del solito.


PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Ormai sei giunta alle tappe conclusive della gravidanza, il tuo peso è notevolmente aumentato soprattutto in queste ultime settimane. Dovrai stare quindi molto attenta a non aumentare ulteriormente di peso, continuando una dieta corretta e bilanciata che non integri né zuccheri in eccesso né grassi aggiuntivi e inutili che possono solo aumentare i chili e non nutrire il bambino.

Ti sentirai più gonfia e questo è normale dato l’aumento della ritenzione idrica che vi è in tutta la gravidanza ma soprattutto in queste ultime settimane; per contrastarlo è necessario che tu beva tanta acqua povera in sodio e che tu faccia del movimento, come camminate all’aria aperta, corsi di acquagym per gestanti, yoga o comunque fare del movimento che migliori la circolazione e che faciliti la diuresi con la conseguente riduzione di liquido in eccesso.

Da questo momento in poi il tuo piccolo comincerà a scendere con la testa verso il perineo, questo perché comincia a prepararsi alla nascita iniziando a farsi spazio nel canale del parto. Questo abbassamento del bimbo ti provocherà un po’ più di fastidi giornalieri come dolore su tutto il cingolo pelvico cioè schiena, pube e anche, inoltre la compressione sulla vescica sarà ancora più pressante causandoti fastidi nell’urinare come difficoltà nello svuotamento completo della vescica, sia ti porterà a avere necessità di minzioni più frequenti.

Per ridurre questi fastidi è necessario che ti riposi molto più frequentemente sdraiandoti sulla schiena e alzando le gambe per sollevarti dal peso della pancia scaricano scaricando così cingolo pelvico e gambe.

Di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa © Riproduzione Riservata

CONDIVIDI

GOOGLE ADS