Home » Mamma » Gravidanza » Settimane di gravidanza » 34° settimana di gravi... - Parte 1 di 5

34° settimana di gravidanza

Sei alle settimane conclusive della tua gravidanza, il tuo pancione è diventato ingombrante e il tuo bimbo si muove in modo diverso dalle settimane precedenti perché ha meno spazio a disposizione

34° settimana di gravidanza

Sono le settimane conclusive della gravidanza ed il peso della pancia si fa sentire sempre più, rendendoti più difficili anche i movimenti più banali, non ti riesci neanche a guardare i piedi!
Il bambino cresce velocemente ed in maniera esponenziale, si muove ancora tanto ma in maniera diversa dalle settimane precedenti perché comincia ad avere meno spazio a disposizione.


PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Da questa settimana in poi il sintomo principale potrebbe essere la facilità a trattenere liquidi e a gonfiare, soprattutto mani, piedi e volto. Questo è dovuto al fatto che la pancia grava sugli arti inferiori e sulla circolazione in generale e gli ormoni della gravidanza fanno sì che tu accumuli più liquidi possibili per mantenere una corretta circolazione del tuo bambino. Se però questi sintomi sono molto evidenti e/o accompagnati da altra sintomatologia come ad esempio cefalea o intense parestesie o improvvisi lampi luccicanti agli occhi, è meglio che tu contatti subito il tuo medico perché in queste settimane conclusive nelle donne a rischio può insorgere la gestosi ossia una patologia che danneggia la circolazione materna e fetale, con attacchi di ipertensione arteriosa e nei casi più gravi anche di crisi convulsive.

La pelle del tuo addome sarà ancora più distesa e ciò potrebbe crearti fastidi come forte prurito e comparsa di antiestetiche smagliature dovute allo stiramento delle fibre di collageno del derma.
Per prevenire e contenere le smagliature è importante massaggiare quotidianamente la pancia usando creme specifiche per le smagliature.

Saprai bene poi che al momento del parto durante il passaggio della testa del tuo bambino potrebbe esserti effettuata l'episiotomia, ovvero un piccolo taglio a livello vulvare necessario per velocizzare il parto e anche nel caso in cui il tessuto epidermico si distenda difficilmente. Per rendere la pelle vulvare più elastica puoi iniziare a massaggiarla con dell'olio di mandorle dolci per renderà più morbida ed elastica.

Di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa © Riproduzione Riservata

CONDIVIDI

GOOGLE ADS