Home » Mamma » Gravidanza » Settimane di gravidanza » 33° settimana di gravi... - Parte 1 di 5

33° settimana di gravidanza

Nelle ultime settimane il peso del pancione si farà sentire soprattutto su schiena e gambe. La parola d'ordine è coccole e riposo!

33° settimana di gravidanza

Sei quasi arrivata alla fine di una avventura meravigliosa, le ansie e le paure potrebbero farsi sentire riducendo le ore di sonno e i cambiamenti di umore saranno sempre più repentini... ma non ti preoccupare perché è tutto normale e le persone che ti stanno vicino ti aiuteranno a superare questi momenti di sconforto.




MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Oramai sei completamente cambiata, la tua pancia cresce quotidianamente perché è il tuo bambino che continua a crescere molto in questi giorni. Ti potresti sentire gonfia e spossata: i chili accumulati in questo periodo si fanno sentire soprattutto sulle gambe, la sera potresti averle gonfie e dolenti, cerca quindi di stenderle e tenerle in alto mettendoci sotto un cuscino, soprattutto la sera quando magari leggi un libro o stai guardando la televisione, questo ti aiuterà a migliorare la circolazione degli arti inferiori.

Potresti avvertire un dolore alla schiena al livello lombare, l’aumento del peso provoca una lordosi perché la pancia ti fa spostare in avanti il corpo e la schiena per bilanciarsi si porta indietro rispetto al bacino. A causa di questa postura errata devi cercare di riposarti molto, soprattutto quando hai questo dolore; se anche riposandoti il dolore non dovesse scomparire potrai assumere del paracetamolo come anti dolorifico, comunque in tutti i casi consulta prima il tuo medico di fiducia.

In queste ultime settimane potresti avere abbondanti perdite vaginali di colore bianco, vengono definite come leucorrea gravidica: si tratta di perdite del tutto normali dovute al fatto che le ghiandole vaginali vengono iper stimolate dall’aumento degli ormoni e quindi secernono una quantità più abbondante di muco vaginale.
Se però le tue perdite ti sembrano più liquide del solito consulta subito il tuo ginecologo perché potresti aver rotto le acque: il tuo medico sarà in grado di capire se si tratta di leucorrea gravidica, liquido amniotico o perdita di urina. A causa della stimolazione e la pressione dell'utero sulla vescica potresti aver avuto solo una piccola perdita di urina, magari dovuta ad un colpo di tosse, una risata o uno sforzo fisico.

Di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa © Riproduzione Riservata

CONDIVIDI

GOOGLE ADS